menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

TUTELA DELL’AMBIENTE, SINERGIE TRA PMI E GIOVANI, FONDI PER PMI, BREVETTI, AGRICOLTURA

11 0
21.03.2025

di Cinzia Boschiero

Domanda: ci sono progetti europei per la tutela dell’ambiente e per l’inquinamento odorigeno? Mario Tucciro
Risposta
: sì. Ci sono diversi fondi e progetti europei relativi alla tutela dell’ambiente e all'emissione di odori che è un problema ambientale in crescita a causa dell'industrializzazione e dell’inquinamento e degli spurghi. I fastidi olfattivi rimangono il principale reclamo per inquinamento atmosferico nell'Unione Europea. Gli impatti ambientali delle emissioni di odori hanno conseguenze economiche sui costi di controllo, ovvero sanzioni economiche applicate alle industrie non conformi. ODORPREP è un sistema on-demand per il monitoraggio e il campionamento dell'aria in presenza di emissioni di odori progettato in risposta allo standard di qualità dell'aria per una "Determinazione della concentrazione di odori mediante olfattometria dinamica" (ISO EN13725:2003). OdorPrep è un progetto che è stato finanziato dalla Commissione europea con un importo di un milione e 425.125 euro e include una piattaforma web e un'applicazione mobile che registra sistematicamente i reclami della popolazione consentendo il rilevamento, un monitoraggio degli odori in tempo reale e un sistema di campionamento su richiesta che raccoglie campioni di aria al momento di un evento di odore e una rete di laboratori accreditati che analizzano i campioni secondo EN13725. Di recente a Milano è invece stato premiato dalla FAST-Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche e dalla Commissione europea un progetto realizzato da tre studenti Maddalena Simonetti, Riccardo Pacenti, Matteo Scuppa dell’I.I.S Galileo Galilei di Jesi, dedicato alla lotta contro l’inquinamento odorigeno. Il progetto è nato dall’analisi delle problematiche presenti nel contesto industriale del territorio e lo studio, attraverso campionamenti d’aria, analisi chimiche e sensoriali di olfattometria dinamica ed un lavoro........

© Affaritaliani