Social Thingum, WhoTeach e le startup italiane volano al Mobile World Congress con ITA-ICE
Dal 3 al 6 marzo 2025, la Fira Gran Via di Barcellona ospiterà il Mobile World Congress (MWC), il più grande evento globale dedicato alla connettività. Con oltre 100.000 partecipanti tra leader tecnologici, investitori e startup, il MWC è il luogo in cui si tracciano le direttrici del futuro digitale. Qui nascono le innovazioni che plasmeranno il settore mobile, dall’AI alla connettività 5G, dall’edge computing alla cybersecurity, rendendolo un appuntamento imperdibile per chi opera in questo ecosistema.
Essere al MWC significa accedere a un ecosistema esclusivo, dove i big player della tecnologia si confrontano con nuove voci emergenti e i venture capitalist scoprono startup in grado di rivoluzionare il settore. Tra keynote di visionari dell’industria, dimostrazioni di prodotti all’avanguardia e incontri strategici, l’evento è il barometro delle tendenze che guideranno il business e la società nei prossimi 12 mesi. Ogni anno, soluzioni di edge computing, cybersecurity, IoT e connettività intelligente vengono presentate in anteprima, delineando il futuro del digitale.
Ma il MWC non è solo tecnologia: è il luogo dove business e policy convergono per costruire un’innovazione sostenibile e accessibile. Leader di governi e aziende collaborano per definire regolamentazioni e strategie che favoriranno la crescita del settore a livello globale. In un contesto in cui il digitale guida lo sviluppo economico, essere presenti significa non solo osservare il cambiamento, ma esserne protagonisti.
Anche quest’anno, l’Italian Trade Agency (ITA-ICE) supporta l’innovazione italiana al Mobile World Congress 2025, organizzando una partecipazione collettiva di startup e PMI innovative. Questa iniziativa offre alle imprese del settore tech un accesso privilegiato a una delle vetrine più prestigiose per la connettività e la trasformazione digitale. Essere presenti al MWC, dal 3 al 6 marzo 2025, significa entrare in contatto con investitori globali, grandi aziende e decision-maker del settore, accelerando opportunità di business e collaborazioni internazionali.
La delegazione italiana porta in fiera soluzioni all’avanguardia in settori chiave come IoT, cybersecurity, automotive e AI, dimostrando come l’innovazione made in Italy sia sempre più competitiva su scala globale. Il MWC, da tempo non più solo una fiera della telefonia mobile, è oggi un evento di riferimento per l’intero ecosistema digitale, dove l’interconnessione tra tecnologie ridefinisce i modelli di business e apre nuove prospettive di crescita. Per le aziende italiane, questa partecipazione rappresenta un’occasione strategica per mostrare il proprio know-how, stringere partnership e attrarre investimenti.
Grazie al supporto di ITA-ICE, le startup e le PMI presenti al MWC possono massimizzare la loro visibilità e posizionarsi in un contesto altamente competitivo. L’Italia, con la sua crescente attenzione verso le tecnologie emergenti, si conferma un attore chiave nel panorama dell’innovazione globale, contribuendo attivamente allo sviluppo delle nuove frontiere del digitale.
Social Thingum e WhoTeach si preparano a portare la loro innovazione al Mobile World Congress. La partecipazione sarà un'occasione strategica per presentare le nostre soluzioni innovative nel campo dell’Intelligenza Artificiale, nella formazione digitale intelligente, con un focus su AI Generativa, personalizzazione dell’apprendimento e soluzioni avanzate per il corporate training. Al MWC, avremo anche l’opportunità di connetterci con investitori, partner e leader del settore.
Francesco Epifania, CEO di Social Thingum, dichiara: “Partecipare al Mobile World Congress 2025 sarà un’opportunità straordinaria per Social Thingum per presentare le nostre soluzioni AI avanzate nel contesto dell’innovazione mobile e della Digital Transformation. In un’era in cui l’Intelligenza Artificiale è sempre più integrata nei processi aziendali, al MWC 2025 avremo l’occasione di confrontarci con leader globali, startup e istituzioni per esplorare nuove........
© Affaritaliani
