menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Programmare il futuro

12 0
previous day

Statisticamente la gran parte degli studenti, giunta alla maturità ed esaurito lo sforzo per superare l'esame, comincia un nuovo cammino: destinazione incognita.

È una delle aree critiche del nostro sistema formativo, sebbene mitigato negli anni dall'avanzare forsennato delle nuove tecnologie. Capire che fare nel futuro prossimo ha in sè congenitamente un margine di aleatorietà pronunciato. La velocità con cui il progresso tecnologico attraversa la vita degli uomini infatti condiziona non poco l'esistenza di chi vuole tentare di programmarsi la formazione idonea ad affrontare il mercato.

La velocità con cui cambia e si aggiorna muta continuamente l'offerta producendo riflessi anche sulla domanda.

A fronte di una complessità così ampia e variegata e........

© Affaritaliani