Il ’68 non è mai finito. Nel suo nuovo libro Giancarlo Cesana racconta come la ribellione di ieri è diventata il conformismo di oggi
C’è un filo sottile che unisce le illusioni del Sessantotto alla crisi di senso di oggi. Giancarlo Cesana, medico, intellettuale cattolico e volto storico di Comunione e Liberazione, lo ricostruisce nel suo libro "L'interminabile '68/ Un punto di vista cattolico” (Liberilibri, 2025, prefazione di Giuliano Ferrara) con la chiarezza di chi ha vissuto quegli anni sulla propria pelle. Ne esce un ritratto asciutto, controcorrente, a tratti spiazzante: la stagione che si è proclamata della libertà - sostiene Cesana - ha finito per partorire un conformismo nuovo, più sottile e invadente.
L’autore........





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Sabine Sterk
Stefano Lusa
Mort Laitner
Ellen Ginsberg Simon
Gilles Touboul
Mark Travers Ph.d