menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

I PEPP - STRATEGIE TERRITORIALI - FONDI E PROGETTI EUROPEI

11 0
29.09.2025

di Cinzia Boschiero

Domanda: ci sono progetti e strategie territoriali europei per gli over 65?
Risposta
: sì. Ne ha parlato di recente il prof. Michele Poerio, Presidente di FEDER.S.P.e V. che sottolinea: ”Ci confrontiamo sull’applicazione in Italia delle linee guida della ‘Strategia Europea per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030’ e sui punti della ‘Strategia Europea per l'Assistenza’, sui fondi ed i progetti innovativi sia italiani che europei per previdenza, sanità e assistenza per le famiglie; inoltre abbiamo discusso dei problemi degli over 65 in Italia e nell’Unione europea. Vogliamo dare un segnale ai giovani perché siano informati meglio su come tutelare la costruzione delle loro pensioni da subito. Un antico proverbio africano recita ‘Se vuoi andare veloce vai da solo, se vuoi andare lontano vai in gruppo’ ed ecco perché proseguiamo con FEDER.S.P.e V. a tenere uniti gli anziani over 65 e a potenziare il dialogo intergenerazionale. In occasione di questo congresso nazionale, ci focalizziamo su temi comuni per i quali attivarci uniti e forti per il nostro presente e per il futuro dei nostri giovani. Come FEDER.S.P.e V. , infatti, abbiamo raccolto dei dati e siamo presenti periodicamente nei Tavoli istituzionali di confronto con il Governo italiano in quanto io sono pure segretario nazionale di CONFEDIR. Abbiamo già avuto quindi occasione di evidenziare alla Premier Meloni, in un recente incontro con i sindacati, come la situazione previdenziale e sanitaria stia penalizzando in modo eccessivo le frange più deboli della popolazione italiana, che i tagli per le pensioni dei ceti medi sono eccessivi, e che i fondi europei come il Mes avrebbero potuto consentire di ribaltare la situazione e di far rinascere il Sistema Sanitario Italiano. Ora ci chiediamo quando finiranno invece i fondi del PNRR e di NextGenerationEU come potremo avere assistenza sanitaria, noi over 65, in una Italia che ha aperto nuove sedi territoriali, come le case di comunità, ma che è carente di personale sanitario e in cui le realtà private stanno cannibalizzando tutti gli ambiti? Inoltre, a fronte dei tagli attuati e delle crisi socio-economiche, dovute alle guerre, in atto, abbiamo fatto presente che sia le pensioni di reversibilità che le pensioni di anzianità sono decurtate e creano disparità socio-economiche rilevanti e disagio sociale diffuso”.


Domanda : cosa sono i Pepp e come informare meglio sulla previdenza complementare e sulla crisi demografica in atto ?........

© Affaritaliani