menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

FONDI PER ECONOMIA CIRCOLARE, AGRICOLTURA, PROGETTI DI ETICA E INFORMAZIONE

8 0
25.02.2025

di Cinzia Boschiero

Domanda: siamo una piccola società che si occupa di attività di ufficio stampa, ci sono delle opportunità di networking europee nel nostro ambito? Guido Daveri
Risposta:
sì. Ci sono dei fondi per il settore dei media che riguardano ad esempio progetti di
networking e di aggiornamento professionale, progetti per l’utilizzo di tool innovativi (AI, etc.) e ci sono realtà come il GUS, Gruppo Uffici Stampa che lavorano sia a livello regionale che nazionale per progetti sia italiani che europei contro le fake news e per un riconoscimento di professionalità ed etica nel settore. Di recente sono stati consegnati a Milano, presso la Sala Stampa di Regione Lombardia, i Premi “Ufficio Stampa di Eccellenza”, assegnati ogni anno dal GUS (Giornalisti Uffici Stampa) della Lombardia. I colleghi giornalisti che hanno ricevuto il riconoscimento sono stati: Stefania Mattioli (Ufficio Stampa Asst Cremona), Daria Nicoli (Ufficio Comunicazione AC Monza), Alessandro Papini (Ufficio Comunicazione Assolombarda) ed Eugenio Sorrentino (Ufficio Stampa Aeroporto Orio al Serio). La Giuria del Premio, presieduta da Carmelo Tribunale, era formata da Furio Reggente (presidente GUS Lombardia), Vincenzo Di Vincenzo (responsabile Agenzia ANSA Lombardia), Roberto Nelli (docente Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) e Gabriele Tacchini (docente master IULM). Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti Riccardo Sorrentino (presidente Ordine dei Giornalisti Lombardia), Assunta Currà (presidente GUS nazionale) e Marco Alparone (vicepresidente Regione Lombardia).
"Nella selezione delle numerose candidature che ci sono pervenute, tutte da parte di colleghi giornalisti”, ha spiegato Furio Reggente, presidente Gus Lombardia, “abbiamo voluto sottolineare e premiare la professionalità giornalistica di chi svolge attività di ufficio stampa, soprattutto per quanto riguarda il rispetto delle regole deontologiche”. Unanime nel direttivo Gus Lombardia e negli interventi la volontà di valorizzare il ruolo dei giornalisti che operano negli uffici stampa pubblici e privati, con particolare attenzione alla formazione e alla parte contrattuale. La presidente Gus Nazionale Assunta Currà ha evidenziato il ruolo del sindacato e l’importanza di creare sinergie. Si ricorda che, di recente, il Comitato per i media, che è un organo consultivo indipendente a livello dell'Unione europea, istituito dall'EMFA, composto da rappresentanti delle autorità nazionali di regolamentazione dei media, sostituirà e proseguirà i lavori del gruppo........

© Affaritaliani