FONDI PER AZIENDE CREATIVE, SIDI, DIRITTI E DAZI, BANDI PER GIOVANI E SCIENZE
di Cinzia Boschiero
Domanda: ci sono progetti e borse di studio europee per giovani (14-20 anni) appassionati di materie scientifiche? Marica Corsiero
Risposta: sì. C’è ad esempio il bando del concorso europeo “I giovani e le scienze” gestito dalla Direzione Generale Ricerca della Commissione europea e per la selezione italiana viene gestito dalla FAST- Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche (www.fast.mi.it) dal 1989. Elargisce borse di studio, possibilità di viaggi, partecipazioni ad altri contest internazionali per i giovani che devono, per partecipare, presentare progetti, studi, ricerche, prototipi in una qualsiasi disciplina STEAM. Gli stand con le invenzioni, prototipi quest’anno per la selezione italiana saranno esposti in piazzale Morandi 2 a Milano, presso la FAST dal 15 al 17 marzo in una mostra aperta al pubblico.
Domanda: la mia impresa lavora nel settore dell’acciaio, vorrei sapere se ci sono a livello europeo delle reazioni per i dazi di Trump e relativamente alle sue posizioni di attacco alla CPI ? Marcello Guspino
Risposta: sì. La Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione Europea – SIDI ha preso posizione e con un comunicato stampa il 9 febbraio ha evidenziato : La delegittimazione delle istituzioni internazionali a cui assistiamo oggi si aggiunge alla violazione degli obblighi internazionali sui quali la nostra Società ha già espresso la sua posizione ufficiale. Nello specifico, tali atti e dichiarazioni rappresentano un grave attacco alla CPI che non ha precedenti… Riteniamo che spetti al nostro Paese riaffermare il proprio sostegno alle scelte operate dai governi della Repubblica Italiana negli ultimi decenni, quando è stata protagonista di importanti processi politici e giuridici che hanno dato luogo a straordinarie conquiste di multilateralismo istituzionalizzato, come ha ricordato con fermezza a Marsiglia il Presidente........
© Affaritaliani
