Fiera Didacta Italia 2025: come l’AI sta trasformando il settore dell’Education
Dal 12 al 14 marzo 2025 si è tenuta a Fortezza da Basso (FI) l’ottava edizione di Didacta Italia. Questo evento si è dimostrato ancora una volta una grande occasione di confronto tra scuole, aziende, associazioni e dirigenti scolastici.
Durante i tre giorni di fiera sono state tenute diverse attività come seminari interattivi e workshop che hanno coinvolto significativamente i partecipanti e hanno mostrato i progressi che il settore della formazione sta compiendo.
Didacta Italia 2025 ha ospitato centinaia di espositori di cui 21 startup che hanno collaborato con EdTech Italia per mostrare le proprie idee innovative per migliorare la formazione. Anche noi di WhoTeach eravamo presenti e abbiamo avuto la possibilità di far conoscere i nostri servizi.
Indubbiamente, l’intelligenza artificiale è sempre più presente in tutte le organizzazioni. Proprio per questo motivo, è stata data una grande importanza ai metodi di apprendimento basati su intelligenza artificiale durante la fiera.
Il confronto tra gli esperti del settore, infatti, ha sottolineato come l’intelligenza artificiale possa essere uno strumento che porta benefici alle aziende nell’ambito della formazione e che, ad oggi, risulta essere un vantaggio integrarla nei propri servizi aziendali.
A questo proposito sono state tenute diverse attività per mettere in luce le potenzialità dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale anche nel settore dell’education. Ad esempio, noi di WhoTeach abbiamo tenuto un workshop intitolato “AI per la formazione: le potenzialità del Digital Intelligent Learning” per mostrare come l'intelligenza artificiale stia trasformando la formazione aziendale, migliorando l'efficienza nella gestione delle risorse umane.
Francesco Epifania, CEO di WhoTeach e Social Thingum, afferma: "La fiera di Didacta 2025 è stato un evento importante per WhoTeach. Abbiamo avuto la possibilità di mostrare, grazie anche al nostro workshop intitolato “AI per la formazione: le potenzialità del Digital........
© Affaritaliani
