menu_open Columnists
Massimo Novelli

Massimo Novelli

Il Fatto Quotidiano

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

La nuova banalità del male. Un romanzo-verità sul Dark Web che Trump protegge e fa prosperare

yesterday 7

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

I quadri di Viani. La Versilia, la “gente d’onore” delle cave e l’idea del museo più piccolo d’Italia

13.01.2025 5

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Novecento, un album non-allineato. Le regine di Montparnasse, ex maoisti e ultimi Gattopardi

Giuseppe Tomasi di Lampedusa, l’autore de Il Gattopardo (nella foto, il principe di Salina interpretato da Burt Lancaster nel film di Luchino...

16.12.2024 1

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Uomini e rivolte. Il Camus di Landini e lo spirito del tempo che passa da Tambroni a… Salvini

Quando nel 1961 uscì Gli innocenti dello scrittore torinese Guido Seborga (1909-1990), al secolo Guido Hess, l’autorevole critico Giancarlo...

09.12.2024 1

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

La battaglia della moglie Maria. Martini, il pittore “dimenticato” e l’assioma di Virginia Woolf

Sarebbe stata Virginia Woolf a dire che “dietro ogni grande uomo c’è sempre una grande donna”. Lo scrittore Matteo Bussola nel libro di racconti Un...

02.12.2024 2

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Il libro di Andres (88 anni dopo)Hitler Grande Inquisitore e i dilemmi di chi non riuscì a ribellarsi

Ci sono voluti quasi novant’anni, esattamente ottantotto, per tradurre dal tedesco e pubblicare in italiano El Greco dipinge il Grande inquisitore,...

11.11.2024 3

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Noir nel colonialismo. Il maggiore Morosini tra sigarette e Seneca, inseguendo i colpevoli

Li hanno definiti un unicum nel panorama editoriale italiano. In effetti, i romanzi dello scrittore torinese Giorgio Ballario, che hanno come...

04.11.2024 3

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Torino 1864. Lo scippo capitale e quella strage impunita aizzata da provocatori, lobbisti e ministri

Docente di Storia delle mafie italiane all’Università di Pavia, già consulente della Commissione parlamentare antimafia e autore di numerosi saggi,...

14.10.2024 1

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Guerra civile spagnola. Il muro di gomma sinistra sui crimini di Stalin e le 3 vite del tenente Penchienati

“Ritengo che su avvenimenti come questi nessuno sia o possa essere completamente veritiero”. Così George Orwell scrive in Omaggio alla Catalogna....

07.10.2024 3

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Giancarlo Fusco. Parodie del fascismo, boxe e grappa : il giornalismo che era “cantabanco”

Il 17 settembre del 1984 moriva a Roma Giancarlo Fusco, l’ultimo grande cantastorie della letteratura e del giornalismo italiano. Anzi, cantambanco...

16.09.2024 3

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

D’Azeglio e noi, ieri e oggi. Furbi e “marchesini imbecilli”: ecco gli italiani che affondano l’Italia

Centosessanta anni fa, nel 1864, Francesco Hayez dipinse il Ritratto di Massimo d’Azeglio, ora a Brera. Massimo Taparelli d’Azeglio (1798-1866) è...

09.09.2024 30

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Il libro ritrovato. I pescecani di Torino che stavano a cuccia col Duce: “L’Ulisse” incompiuto di Mucci

Sessant’anni fa, nella notte fra il 5 e il 6 settembre 1964, moriva a Londra lo scrittore Velso Mucci, autore di un frammento di romanzo, L’uomo di...

26.08.2024 4

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

I Giochi perduti di Barcellona ’36 Otto e “Chick il russo”: niente gare ma in trincea contro i fascisti

Otto Boch, mezzofondista, tedesco. Emmanuel Mincq, calciatore, ebreo polacco, nato ad Anversa. Clara Thalmann, nuotatrice, svizzera. Eva Dawes,...

12.08.2024 2

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

La patriota coraggiosa. Alessandrina Tambasco, vittima dei Borboni: una memoria quasi cancellata

Si chiamava Alessandrina Tambasco. Fu protagonista dei moti rivoluzionari scoppiati nel Cilento, in provincia di Salerno, alla fine del giugno...

05.08.2024 3

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli