menu_open Columnists
Massimo Novelli

Massimo Novelli

Il Fatto Quotidiano

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Misteri d’Italia. La commissaria Esposito e il buio sul caso Claps

13.10.2025 50

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Gli 80 anni della Federazione. Gli anarchici sono forti come il marmo: dall’antifascismo fino a oggi

22.09.2025 10

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Muore Amodei, usò la musica come strumento di resistenza

19.09.2025 10

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Un uomo giusto. Perutz, l’ebreo della Mitteleuropa che sognava due stati per due popoli in Palestina

25.08.2025 7

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Lo scoop sul Pci. Il cronista che ha raccontato la Bolognina di Occhetto. Tra i dubbi di oggi

18.08.2025 6

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Delitti e pene. Boeri e la favola della “Milano delle famiglie”: ma che cosa c’entra Beccaria?

04.08.2025 20

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Non solo estate Corto Maltese, Pratt e Ongaro: quando l’Avventura era più di un mestiere

21.07.2025 10

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

I Medici e noi. Bolle papali e altri Armageddon di oggi: istruzioni per sconvolgere il mondo

07.07.2025 9

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Spagna (e Italia)L’ispettore Abedes e il franchismo, sotto cui “i crimini efferati non possono esistere”

30.06.2025 20

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Moro, un’altra verità. Elicotteri, Gelli, Mossad e le Br “inconsapevoli”: una guida ragionata

23.06.2025 10

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Le ribelli del RisorgimentoMaria, Teresa e Matilde “adorata invano da Stendhal”

02.06.2025 10

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Ossi di seppia 100 anni del capolavoro di Montale (15 lire e l’eco che prese da Prezzolini a Beckett)

26.05.2025 10

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Le “due” Piazzale Loreto. I 15 martiri partigiani prima della mattanza del Duce e la memoria perduta

05.05.2025 10

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Il “Cavaliere anarchico”. I canti di Pietro Gori, il 1° maggio e il sonno della sinistra oggi

28.04.2025 9

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Parlami d’amore. Storie di cuori (e di guerra) nel riscatto di un’Italia che rincorreva la vita

07.04.2025 9

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Decenza zero. L’ex talento della Juventus e una fine degna grazie solo a una colletta

31.03.2025 10

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Gli eretici cristiani. Alla ricerca dei Catari, i sovversivi medievali che servirebbero oggi

10.03.2025 4

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Il Biennio Rosso Garino, l’anarchico positivo e quella fabbrica restituita “perfetta” ad Agnelli

03.03.2025 10

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Sinistra. Da Lombardi a Lelio Basso e Visconti: quando il “Mondo nuovo” passava da Cosenza

10.02.2025 5

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

La nuova banalità del male. Un romanzo-verità sul Dark Web che Trump protegge e fa prosperare

03.02.2025 7

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

I quadri di Viani. La Versilia, la “gente d’onore” delle cave e l’idea del museo più piccolo d’Italia

13.01.2025 5

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Noir di Langa. Il “tesoro” della 4ª Armata, la strana morte di 3 prof: il lato oscuro che porta ad Alba

La sottrazione dei fondi cospicui appartenenti alla 4ª Armata del nostro regio esercito, sbandato fra il sud della Francia e il Piemonte dopo l’...

06.01.2025 3

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Novecento, un album non-allineato. Le regine di Montparnasse, ex maoisti e ultimi Gattopardi

Giuseppe Tomasi di Lampedusa, l’autore de Il Gattopardo (nella foto, il principe di Salina interpretato da Burt Lancaster nel film di Luchino...

16.12.2024 2

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Uomini e rivolte. Il Camus di Landini e lo spirito del tempo che passa da Tambroni a… Salvini

Quando nel 1961 uscì Gli innocenti dello scrittore torinese Guido Seborga (1909-1990), al secolo Guido Hess, l’autorevole critico Giancarlo...

09.12.2024 3

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

La battaglia della moglie Maria. Martini, il pittore “dimenticato” e l’assioma di Virginia Woolf

Sarebbe stata Virginia Woolf a dire che “dietro ogni grande uomo c’è sempre una grande donna”. Lo scrittore Matteo Bussola nel libro di racconti Un...

02.12.2024 4

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Il libro di Andres (88 anni dopo)Hitler Grande Inquisitore e i dilemmi di chi non riuscì a ribellarsi

Ci sono voluti quasi novant’anni, esattamente ottantotto, per tradurre dal tedesco e pubblicare in italiano El Greco dipinge il Grande inquisitore,...

11.11.2024 7

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Noir nel colonialismo. Il maggiore Morosini tra sigarette e Seneca, inseguendo i colpevoli

Li hanno definiti un unicum nel panorama editoriale italiano. In effetti, i romanzi dello scrittore torinese Giorgio Ballario, che hanno come...

04.11.2024 4

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Torino 1864. Lo scippo capitale e quella strage impunita aizzata da provocatori, lobbisti e ministri

Docente di Storia delle mafie italiane all’Università di Pavia, già consulente della Commissione parlamentare antimafia e autore di numerosi saggi,...

14.10.2024 2

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Guerra civile spagnola. Il muro di gomma sinistra sui crimini di Stalin e le 3 vite del tenente Penchienati

“Ritengo che su avvenimenti come questi nessuno sia o possa essere completamente veritiero”. Così George Orwell scrive in Omaggio alla Catalogna....

07.10.2024 3

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Giancarlo Fusco. Parodie del fascismo, boxe e grappa : il giornalismo che era “cantabanco”

Il 17 settembre del 1984 moriva a Roma Giancarlo Fusco, l’ultimo grande cantastorie della letteratura e del giornalismo italiano. Anzi, cantambanco...

16.09.2024 4

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

D’Azeglio e noi, ieri e oggi. Furbi e “marchesini imbecilli”: ecco gli italiani che affondano l’Italia

Centosessanta anni fa, nel 1864, Francesco Hayez dipinse il Ritratto di Massimo d’Azeglio, ora a Brera. Massimo Taparelli d’Azeglio (1798-1866) è...

09.09.2024 30

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

Il libro ritrovato. I pescecani di Torino che stavano a cuccia col Duce: “L’Ulisse” incompiuto di Mucci

Sessant’anni fa, nella notte fra il 5 e il 6 settembre 1964, moriva a Londra lo scrittore Velso Mucci, autore di un frammento di romanzo, L’uomo di...

26.08.2024 5

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

I Giochi perduti di Barcellona ’36 Otto e “Chick il russo”: niente gare ma in trincea contro i fascisti

Otto Boch, mezzofondista, tedesco. Emmanuel Mincq, calciatore, ebreo polacco, nato ad Anversa. Clara Thalmann, nuotatrice, svizzera. Eva Dawes,...

12.08.2024 2

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli

La patriota coraggiosa. Alessandrina Tambasco, vittima dei Borboni: una memoria quasi cancellata

Si chiamava Alessandrina Tambasco. Fu protagonista dei moti rivoluzionari scoppiati nel Cilento, in provincia di Salerno, alla fine del giugno...

05.08.2024 3

Il Fatto Quotidiano

Massimo Novelli