menu_open Columnists
Francesco Palmieri

Francesco Palmieri

__agi

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Massimo Benenato: “Papà Franco Franchi un maestro di spiritualità”

Dall'amore per Totò alla religione fino al rapporto con Ciccio Ingrassia, lo scrittore racconta suo padre  

25.08.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

L'esoterismo per la prima volta in un ateneo italiano. Intervista a Chiara Tommasi

Lo studio dell’esoterismo fa l’ingresso ufficiale nel mondo accademico italiano all'Università di Pisa. "Un approccio...

17.08.2025 70

Il Foglio

Francesco Palmieri

Aridateci la normalità

Se non bruci una bandiera in piazza, se non sfoggi un look all’ultimo grido, come puoi definirti artista? Il pudore ammazza le vendite. Ma...

17.08.2025 8

Il Foglio

Francesco Palmieri

Luigi Aversa, esploratore del mistero tra Jung e Krishnamurti

Presidente del Centro italiano di psicologia analitica e fondatore assieme a Mario Trevi della rivista semestrale Metaxù, ha intrecciato...

10.08.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

San Carlo inguaiato. Canessa, decano del teatro napoletano: “Basta con l'opera buffa dei dissidi politici”

La nuova bufera sul più antico teatro operante in Europa e l'interesse per il sipario, ormai in secondo piano: “Nei teatri lirici...

08.08.2025 20

Il Foglio

Francesco Palmieri

Laura Valente: “Napoli millenaria” in festa con san Gennaro, Fringe Festival, Eduardo e Croce

Con il progetto “Napoli 2500”, cultura e memoria collettiva si celebrano sul mare. Sei serate di musica per riscoprire la città che...

03.08.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

Il corpo magico di Jackie Chan

Locarno celebra l'attore. Con la sua fisicità ha cambiato non solo il cinema cinese, ma tutta Hollywood. Calci volanti e risate

28.07.2025 9

Il Foglio

Francesco Palmieri

Emiliano Ciotti: “Non cancelliamo la memoria degli stupri di guerra”

L’Associazione nazionale vittime delle “marocchinate” raccoglie le storie delle atrocità commesse dal Corpo di spedizione...

27.07.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

Alberto Cristofori: “Boccaccio troppo difficile, l'ho tradotto per gli italiani”

La traduzione come conquista della lentezza. E il "Decamerone" come testo da leggere, non solo da studiare. Intervista con il...

20.07.2025 3

Il Foglio

Francesco Palmieri

“Eroina? Una parola che mi fa schifo”. La camorra, Saviano, l'antimafia che non si vede. Parla Capacchione

Parte offesa nel processo contro il boss dei Casalesi Francesco Bidognetti e il suo avvocato, sotto scorta dal 2008, Rosaria Capacchione è una...

16.07.2025 5

Il Foglio

Francesco Palmieri

Una felicissima Napoli. Indagine contro il cliché gomorresco

Mentre festeggia il suo duemilacinquecentesimo compleanno, la città pare definitivamente uscita dalla fase grigia. Lo ha sancito pure...

14.07.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

Vangeli, zanzare e lezioni di inglese

Questioni di concordanza e di geografia. Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali

14.07.2025 6

Il Foglio

Francesco Palmieri

Giacomo Rizzolatti: “L'abitudine agli orrori riduce l'empatia”

Intervista al neuroscienziato noto per la scoperta dei neuroni specchio: "Le scene di guerra rimandate ogni giorno dalla tv, o l’ennesimo...

13.07.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

Amarcord estivo tra la Riccione del ventennio e i neon di Miami. Intervista a Renzo Arbore

"Riccione fu il luogo della mia infanzia. La famiglia partiva in treno da Foggia con bauli di masserizie affrontando un viaggio che sembrava...

06.07.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

Pinocchio dei miracoli scopre il teatro della diversità

Davide Iodice porta in scena ragazzi “extra-ordinari” per rispondere alla domanda: “Che cos’è una persona?”. Il...

30.06.2025 3

Il Foglio

Francesco Palmieri

Marta Guassardo, l'influencer che divulga la musica corale

"Dirigere un coro significa trasmettere al gruppo che hai davanti l’idea che hai dentro e ricevere un feedback immediato. L’obiettivo...

29.06.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

Enzo Antonio Cicchino: “Indago da anni sulle ultime ore di Mussolini”

Da "La Grande Storia" e "Mixer" a YouTube. L’autore molisano indaga da anni la morte del Duce e di Claretta Petacci. Sul suo...

22.06.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

Felice Pozzo: “Quando Fellini sceneggiò Salgari per un film mai fatto”

E' stata ritrovata la sceneggiatura della pellicola incompiuta, "I predoni del Sahara". La vicenda sarà illustrata...

16.06.2025 9

Il Foglio

Francesco Palmieri

Una scorta è per sempre. L'epica quotidiana dei protetti d'Italia

Snaturamenti e abusi ci sono, ma meglio una sicurezza superflua di un improvvido ottimismo. Il disagio e l’irrinunciabile aura di gloria, le...

16.06.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

Maurizio Milan: “Le costruzioni belle sono quelle che migliorano la vita”

Una vita di lavoro con celebri architetti,strutturista è aggettivo che richiama solidità geometriche: “Bellezza è...

08.06.2025 7

Il Foglio

Francesco Palmieri

Elisabetta Moro: “La superstizione ci rende più intelligenti”

Dalle storie di Alessandro Magno alla “fica” nascosta. Simboli, riti e razionalità: gli antropologi Elisabetta Moro e Marino Niola...

01.06.2025 20

Il Foglio

Francesco Palmieri

Tatto e contatto. Storia del “senso dimenticato”

Senso fondamentale, custode di memoria, emozione e identità. Il rischio di dimenticarlo, nell’epoca dello smartphone, mondo immateriale...

26.05.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

Sabrina Rigione: “Effetto Leone sulla vendita di statue sacre, a maggio vince santa Rita”

Intervista a Sabrina Rigione, che guida assieme ai due figli una delle maggiori aziende del settore della statuaria religiosa, fondata a Napoli nel...

25.05.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

Massimo Popolizio: “Con il teatro mi regalo una inattualità felice”

"Non vendiamo tappeti". L’attore e regista contro retorica, social e politically correct. Di nuovo sulle scene con...

18.05.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

L’umorismo di Erik Satie, duro da digerire per la Francia in macerie. Uno sberleffo in musica

Con audacia toglieva il rumore dal mondo. A cento anni dalla morte, resta irrisolto l’enigma su come disvelare l’intimo carattere della...

18.05.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

L'occidente deve fare molti più bambini

La  sostenibilità della popolazione, delle lingue, delle tradizioni, richiede di riconsiderare gli obiettivi di fertilità...

12.05.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

Luca Lucchesi, il kyudo e lo spirito: “La via dell'arco per conoscere se stessi”

E' tra i pionieri dell’Accademia Romana che raduna gli assidui e schivi praticanti dell’arte giapponese: "Il kyudo è...

11.05.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

“Osservatorio Moda e Donna”. Premi e Borse, ecco chi ha vinto

Moncler per le presenze femminili in cda, Eurojersey per il welfare, Miu Miu e Albatros per le politiche culturali, Luisa Spagnoli premio “Rosa...

09.05.2025 3

Il Foglio

Francesco Palmieri

Piero Craveri, la storia come esercizio di libertà. Il convegno a Napoli

L'intellettuale laico e curioso viene ricordato a Napoli in un convegno promosso dalla Fondazione Croce e dall’Università Suor...

09.05.2025 3

Il Foglio

Francesco Palmieri

Deve prevalere il testo o il gesto? Da Eduardo a De Simone, le mille facce del teatro napoletano

Declamazione o recitazione naturale, il mondo senza tempo delle fiabe o quello contemporaneo della borghesia. Ma “c’è spazio per...

05.05.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

Bruno Alessandro, la “voce” degli altri da più di mezzo secolo

"Un buon doppiatore deve saper recitare ma essere umile. Deve ricordarsi che è al servizio dell’attore e che questi ha scelto come...

04.05.2025 7

Il Foglio

Francesco Palmieri

Il vecchio mondo sta finendo

Ross Douthat sul “collo di bottiglia” che inghiottirà tutte le forme di vita sociale

28.04.2025 20

Il Foglio

Francesco Palmieri

Susanna Tamaro: “Il cuore della mia scrittura è nella pratica marziale”

Tra karate e calligrafia, la scrittirce affila lo spirito: meno parole, più corpo, perché solo un cuore indomito può sfidare...

27.04.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

Oana Bosca-Malin: “L'amorosa sfida di tradurre Leopardi e Calvino in romeno”

Tra l'Erasmus e Ceaușescu, l'intervista alla scrittrice che porta la letteratura e la narrativa italiana in Romania

20.04.2025 30

Il Foglio

Francesco Palmieri

Angelo Tonelli: “Alla politica mondiale serve una cura pitagorica”

Intervista al poeta, regista teatrale e tra i massimi grecisti viventi: "Chi domina il pianeta non ha alcuna formazione interiore, ma esprime una...

13.04.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

In ricordo di Roberto De Simone, il colto e il popolare

Non c'è chi, più di lui, abbia dato, nell'ultimo mezzo secolo, un contributo così cospicuo alla cultura napoletana in...

07.04.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

Pino Daniele, Maradona e Totò tra isterismi e venerazione. Ecco i nuovi santi di Napoli

Folle fluviali per ricordare il cantautore di “Napule è”. Poi il campione che protegge dai terremoti. Storie di moderne apoteosi...

07.04.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

Emanuela Marinelli, una vita con il mistero della Sindone

"La perplessità protegge dalla creduloneria ma deve stimolare una ricerca", dice la studiosa romana che al sacro lenzuolo di lino ha...

06.04.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

Nicola Barile, dai fumetti su Pompei al cartoon per i bambini indiani

E' tra i talenti campani fioriti nella gavetta di "Un posto al sole". Dal 2013 direttore artistico del Festival dell’Archeologia...

30.03.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

Francesco Canessa, una vita tra i ricordi di Caruso e il Settecento napoletano

Una vita per la lirica. L’ex sovrintendente racconta aneddoti, battaglie e il legame di famiglia con il grande tenore napoletano....

16.03.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

“Università travolte dal woke”

Politicizzazione e burocrazia: la crisi dell’accademia nell’Anglosfera secondo Niall Ferguson

10.03.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

Ambrogio Mazzai, prete influencer “contro la censura della libertà religiosa”

Ha scatenato polemiche perché si è espresso contro l’aborto e le coppie gay in un incontro con gli studenti di Vercelli....

09.03.2025 20

Il Foglio

Francesco Palmieri

Da Bud Spencer a Quentin Tarantino. Renato Casaro: “Nei miei cartelloni tutti i sogni del cinema”

Chi ricorda la locandina o il manifesto di un film meritevole di memoria può scommettere che spesso reca la sua firma. Il segreto di una...

02.03.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

L'oblio per alcuni vincitori e il successo per chi al Festival non è mai andato

L’imprevedibile algoritmo dei classici. Sanremo amplifica gli ascolti ma non è tappa indispensabile per la notorietà di una...

23.02.2025 8

Il Foglio

Francesco Palmieri

Laura Cretara: “Con le mie monete ho riscattato anche le donne”

È l’unica persona di cui tutti gli italiani, tutti i giorni, hanno qualcosa in tasca o tra le mani e non lo sanno. Laura Cretara, romana,...

22.02.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

Sergio Bernal, “Re” del flamenco: “Il sogno di chi danza è essere indimenticabile”

Si allena da quando aveva 5 anni, "ma non mi è mai pesata la disciplina". La cultura spagnola e mediterranea, il rapporto con Madrid...

16.02.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

Vittorio Giardino: “La storia degli ebrei nel 1938 racconta il dramma di tutti gli esuli”

Il fumettista bolognese racconta la nuova avventura di Max Fridman, tra spie, esuli e storia: "Lavoro in solitudine, senza rinunciare ai...

09.02.2025 20

Il Foglio

Francesco Palmieri

Tra AI e rivoluzioni culturali. Agostino Ghiglia: “Più educazione digitale o saremo schiavi delle macchine”

"Il rischio è sviluppare umani incapaci di farne a meno, che si sentono onniscienti perché digitano una domanda a ChatGPT",...

02.02.2025 10

Il Foglio

Francesco Palmieri

Il latinista Ivano Dionigi: “Non facciamo più della lingua una questione ideologica”

Il ritorno del latino alle medie voluto dal ministro Valditara "è una bella notizia purché non sia una bandierina...

26.01.2025 20

Il Foglio

Francesco Palmieri

Claudio Mattone: la crociata di un musicista a difesa del napoletano

Il compositore lancia un manuale per difendere il dialetto: “Arginare gli errori senza pretese accademiche”. E sul declino della...

19.01.2025 8

Il Foglio

Francesco Palmieri