|
![]() |
![]() Alberto MattioliLa Stampa |
Così quello che all’inizio era soltanto una Hausmusik allargata è diventato un vero festival che oggi è un appuntamento...
Nata a Milano nel 1933, il suo vero nome era Adelaide Aste. Ripeté sempre di non riconoscersi alcun talento, anzi di essere...
A 54 anni dal debutto in televisione, l’opera pacifista che Benjamin Britten scrisse per la Bbc arriva in Italia. Un capolavoro rivelato
La rivista “Lingua italiana” racconta l’evoluzione della definizione coniata per i venditori ambulanti stranieri in Romagna. Dagli stereotipi...
Di più grande direttore d’orchestra del mondo ce n’è uno: Kirill Petrenko. Genio schivo e silenzioso dei Berliner,...
Jessica Pratt salva all’ultimo una produzione caotica ma musicalmente solida. Ottima direzione di Luisi, regia di Oliver Py con citazioni e...
Il New York Times celebra “West Side Story”, appena messo in scena a Caracalla dal regista veneto. La consacrazione mediatica arriva...
Il campione altoatesino smentisce quotidianamente gli stereotipi nazionali. Eppure le sue vittorie riescono ad appassionare un pubblico vasto e...
Lo spettacolo teatrale è una “grand opera” gay. Ottima orchestra, un linguaggio volutamente rétro, ma l'eccesso di...
Non lo confessano, ma tutti (o quasi) lo fanno: così hanno successo i programmi che nessuno ammette di seguire
Il libro scritto da Paola Calvetti racconta la storia della principessa del Galles e spiega che bisogna servire la monarchia, non servirsene. Lei lo...
Il regista Robert Carsen aveva già trionfato al Teatro Greco con Edipo Re, ma ora ritorna con Edipo a Colono e si colloca nella zona...
Il “Siegfried” attualmente in scena a Milano, regia didascalica di McVicar, trasforma Wagner in puro fantasy. Buona la compagnia, con...
A Mantova va in scena ’ Trame sonore’, la musica diffusa in tutta la città. Tra volontari, location mozzafiato, danze romantiche e mobilità...
“Opera comica tedesca”: un capolavoro del ’900 di Der Junge Lord. Una satira delle convenzioni sociali ma anche –...
Il 22 maggio del 2000 va online per la prima volta il sito di Roberto D’Agostino. Con lui la chiacchiera, dai salotti romani, ha conquistato...
Debutto milanese del giovane Mozart riproposto in forma di concerto: interpretazioni altalenanti e solo due voci davvero convincenti....
L'artista, raffinato e versatile, ha attraversato quasi un secolo di opere con grazia e intelligenza musicale, imponendosi come interprete...
Credenti e no, atei e indecisi sedotti da riti, miti, usi e costumi antichissimi Un evento che ha gli occhi del mondo addosso con 5.300 giornalisti...
Dalle elaborate vesti dell’americano Burke alla corsa in stile Formula uno per la ’Pope position’. Il Conclave scatena la fantasia e...
Alla prima funziona tutto. Dodici minuti di applausi per l'opera di Francesco Filidei, che restituisce alla complessità del...
Il Trittico “scomposto” dell’Opera di Roma apre delle prospettive interessanti. Fra capolavori e grandiose...
Così le dinamiche (e gli intrecci) del Vaticano sono tornate a fare audience
La canzone popolare, Bach, Morricone. Ma niente vocalizzi per la Callas in “Medea”. Roberto Calabretto firma un monumentale studio in tre...
Carinerie, messaggi politici sull'unità europea e sostegno a Kyiv. Con citazioni letterarie. Un bel discorso concluso con un gelato
La visita dei sovrani britannici a Roma e a Ravenna conferma la loro fascinazione verso il nostro paese, ma anche quella degli italiani per...
La politica internazionale come progetto di conquista, ma i carri armati stavolta non sono di plastica
Il teatro milanese propone una lunghissima commedia in musica di Florian Leopold Gassmann, musicista garbato ma abbastanza fiacco. Tre...
Michele Pasotti dirige un’esecuzione limpida e storicamente informata, con Mauro Borgioni come Orfeo di riferimento. Alterna il podio (che...
Creato da Paolo Villaggio, compie cinquant’anni: l’impiegato più vessato d’Italia. Rispetto ai precari odierni aveva però una casa, la...
In un teatro stracolmo e giubilante, va in scena uno spettacolo concepito soprattutto per la ripresa tv. Il suo regista si...
Dal profondo affetto per i sudditi canadesi alla raccomandazione di “unirsi in tempi di incertezza”. L’impero non...
All'Assemblea nazionale francese sono stati depositati due testi di legge sull'aiuto a morire e sulle cure palliative. Ecco quali sono i...
La Scala, dove manca dal 1977, la metterà in scena fra pochi mesi. A Vienna hanno appena debuttato due produzioni in contemporanea e...
Il nuovo Eugenio Onegin della Scala ha come vera protagonista Tatiana, nonostante l'opera sia titolata al maschile. Del resto...
La scelta vincente è di aver applicato la varietà di forme musicali, con un ritmo veloce, da videoclip, al romanzo di Petronio, che...
Quasi novemila “pezzi” fra libri, spartiti e partiture, ma probabilmente i volumi “fisici” sono anche più...
In un paese dove si pubblicano moltissimi libri e se ne leggono pochissimi, il lamento sulla sparizione delle librerie indipendenti è un...
In mezzo ai deliri mistico-erotico-neoguelfi, Verdi sperimenta formule nuove affacciandosi al grottesco. Ma al Teatro Regio viene cantata la...
In un locale della città veneta la serata organizzata dal consigliere regionale FdI Joe Formaggio. Politici, soubrette, brindisi e lo slogan...
L’unica lapide che lo cita è seminascosta nel Panteão Nacional di Lisbona. Tra le novità, nella più antica...
A 125 anni dalla morte di Oscar Wilde, l’anticonformismo di massa è il vero conformismo. Si distingue solo chi utilizza le buone maniere
Roma, 30 dicembre 2024 – Così Alessandro Borghese – 4 ristoranti è arrivato alla decima edizione, iniziata il 22 dicembre su Sky Uno, mentre su Tv8...
Roma, 22 dicembre 2024 – La vicenda della ‘censura’ romana a Tony Effe sarà anche un caso politico con relativa figura di Emme di chi l’ha prima...
Biella, 11 dicembre 2024 – Ci sono piccole storie che raccontano grandi verità. Poi a Natale, com’è noto, siamo tutti più cattivi. E infatti una...
Sotto la direzione artistica di Stéphane Lissner, al San Carlo di Napoli il capolavoro di Antonín Dvorák diventa una graphic novel. L’azione viene...