Mercati azionari, nuovi catalizzatori di crescita: la view di Capital Group
L’aumento dei dazi e le guerre commerciali in corso rappresentano una minaccia per le imprese multinazionali, che sembrerebbero le più impattate dalle attuali problematiche dei commerci globali. In realtà, molte multinazionali sono ben posizionate per affrontare la tempesta – semplicemente perché navigano acque turbolente già da anni. Molte multinazionali stanno sviluppando un approccio ‘multi-local’ al business, avvicinandosi ai clienti nei Paesi in cui operano.
Stanno trovando nuove modalità per adattarsi e avere successo indipendentemente dalle circostanze. L’ultimo esempio è il colosso industriale tedesco Siemens, che ha recentemente inaugurato un impianto di produzione di apparecchiature elettriche da 190 milioni di dollari a Fort Worth, Texas. Le società statunitensi, che notoriamente fabbricano i loro prodotti all’estero, stanno adottando il medesimo approccio. Apple ha recentemente annunciato che investirà 500 miliardi di dollari in nuovi impianti di produzione negli USA nei prossimi quattro anni.
Questo è un modo per aggirare i dazi. Verrebbe da pensare che le società orientate al mercato domestico siano posizionate nella maniera ideale........
© Wall Street Italia
