menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Pasolini, un cattolico come nessun altro

8 0
17.09.2025

Per gentile concessione di “Vita e Pensiero”, bimestrale culturale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, pubblichiamo di seguito un articolo di Luca Doninelli contenuto nel numero 4/2025 (luglio-agosto) della rivista, in uscita venerdì 19 settembre. L’articolo è uno dei tre interventi su “Pasolini, intellettuale sempre controcorrente” ospitati da Vita e Pensiero in occasione del 50esimo anniversario della morte dell’artista e intellettuale di Casarsa. Gli altri contributi sono firmati da Roberto Carnero e Sivlia De Laude.

* * *

Sarebbe sbagliato scrivere di Pier Paolo Pasolini senza tenere conto di tutta un’Italia, e non poca, che non l’ha affatto celebrato come il più grande intellettuale del XX secolo, come il grande e per tanti aspetti definitivo narratore di un paese incomprensibile come il nostro.

Pasolini è stato anche odiato, osteggiato, dileggiato. E non era gente da poco. Ricordo bene quando, nel 1990, un mio articolo su Pasolini fu personalmente cestinato dal più grande giornalista della storia d’Italia, Indro Montanelli, al cui Giornale avevo l’onore di collaborare. Il motivo: avevo celebrato un autore sopravvalutato. Io me la presi molto, tanto che ricevetti una telefonata nientemeno che di Mario Cervi, il quale con un certo garbo mi fece capire che se avessi insistito con certi argomenti la mia collaborazione con il quotidiano si sarebbe dovuta considerare terminata.

Ci sono stati fior di giornalisti e intellettuali che non solo non amavano Pasolini (il quale ricambiava, va da sé) ma lo consideravano una specie di impostore, di inquinatore della verità storica. I suoi interventi apparivano più una congerie di sospetti che verità comprovate, Pasolini faceva della poesia e non del giornalismo, e pretendeva di usare la propria biografia (che andava incessantemente costruendo, con una lucidità spietata) come piede di porco per scassinare le saracinesche........

© Tempi