menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Museo Jatta, picco di visitatori a giugno e luglio

8 1
20.08.2025

«L’estate 2025 ci sta regalando grandi soddisfazioni. In realtà, parlano già chiaro i numeri dei primi sei mesi dell’anno. Dietro ognuna di queste presenze c’è un grande impegno da parte di tutti i lavoratori della Direzione, che ringrazio sentitamente. La mia riconoscenza va in particolare al personale di vigilanza che, anche se in numeri ridotti da molti anni, svolge sempre con passione un ruolo essenziale affinché l’esperienza dei visitatori sia piacevole e sicura».

Così un soddisfatto delegato alla Direzione regionale Musei nazionali Puglia, l’architetto Francesco Longobardi nel commentare i dati relativi all’affluenza nei luoghi della cultura a essa afferenti, durante lo scorso weekend di San Lorenzo.

Quasi 6mila i visitatori intercettati in tre giorni, contro i 4.700 dello scorso anno. Tre monumenti hanno rappresentato l’asse nevralgico nello scorso weekend: Castel del Monte con oltre 2.500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2.100 registrati nel fine settimana del 9,10,11 agosto 2024; il Castello Svevo di Bari ha ospitato 1.706 visitatori, ben oltre i 1244 del fine settima di San Lorenzo dello scorso anno; il Museo e Castello di Manfredonia con 500 visitatori distribuiti tra venerdì, sabato e domenica scorsi, rispetto ai 100 ingressi del 2024.

Il potere trainante della cultura e, insieme, il forte potenziale di crescita presente e futuro dei monumenti pugliesi sono evidenti già nei numeri dei primi sei mesi dell’anno. Rispetto al 2024, tutti i monumenti afferenti alla Direzione, anche gli attrattori culturali più piccoli, hanno registrato un incremento di pubblico, portando a oltre 330mila i visitatori del primo semestre del 2025, rispetto ai 320.000 del medesimo periodo del 2024.

La percentuale di crescita, per la maggior parte........

© RuvoLive