Mig-31k dalla Russia, missili Kinzhal colpiscono l’Ucraina. Trump: “I due sottomarini nucleari arrivati a destinazione” (in località top secret)
Roma, 4 agosto 2025 – Quaranta minuti di allarme aereo in tutta l’Ucraina per il decollo in Russia di un MiG-31K, caccia utilizzato per il lancio del missile balistico ipersonico Kh-47M2 Kinzhal. "Tutta l'Ucraina è a rischio missili!", ha annunciato poco dopo le 8. 30 (ora italiana) su Telegram l'Aeronautica Militare di Kiev. E in effetti poco dopo missili Kinzhal hanno colpito nella regione di Khmelnytskyi, apparentemente senza fare vittime. Segnalato anche lo "spostamento di droni nemici nelle regioni di Sumy, Chernihiv, Kharkiv, Poltava, Cherkasy e Kirovohrad”. In Russia velivoli senza piloti ucraini hanno colpito la stazione dei treni di Volgograd: ritardi e cancellazioni. E oggi il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha visitato il fronte a Kharkiv e ha denunciato la presenza di mercenari stranieri che combattono al fianco di Mosca.
Continuano le frizioni al confine tra Russia e Nato. Media russi hanno fatto sapere che la Finlandia ha avviato esercitazioni militari a 100 km dalla frontiera. Intanto Trump ha confermato che i due sottomarini atomici inviati in risposta alle minacce di Medvedev sono arrivati “a destinazione”. La località resta top secret. “Sul nucleare, bisogna parlare con cautela”, ha detto il portavoce del Cremlino Peskov, a proposito delle provocazioni del vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, precisando che “in politica estera decide Putin”.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha reso noto su X di aver visitato le truppe ucraine al fronte vicino a Vovchansk, nella regione di Kharkiv, e ha affermato che "le truppe ucraine hanno visto mercenari stranieri provenienti da Cina, Tagikistan, Uzbekistan, Pakistan e da Paesi africani prendere parte alla battaglia al fianco della Russia. Risponderemo". "Abbiamo parlato con i comandanti della situazione in prima linea, della difesa di Vovchansk e delle dinamiche delle battaglie. Abbiamo anche affrontato le questioni relative all'approvvigionamento dei droni", ha precisato.
La Russia ha lanciato un missile ipersonico Kinzhal verso la base aerea di Starokostiantyniv, in Ucraina. Lo ha dichiarato l'Aeronautica militare ucraina. Secondo quanto riferito su Telegram da Serhiy Tyurin, governatore della regione di Khmelnytskyi, nell'attacco non si sono verificati morti o feriti. La Dpa riferisce che a Kiev i residenti hanno detto di aver sentito il boato di diversi missili ipersonici. L'allarme antiaereo è stato emesso tre volte in tutto il paese nelle prime ore del mattino, dopo il decollo dei caccia russi MiG-31K, in grado di trasportare i Kinzhal. Inoltre nella notte la Russia ha lanciato 162 droni che, secondo le autorità ucraine, sono stati tutti intercettati o abbattuti, tranne uno. I detriti hanno causato incendi in nove località nella regione di Odessa e alla periferia di Kiev. Le autorità locali hanno dichiarato che gli incendi sono........
© Quotidiano
