Il riconoscimento dello Stato di Palestina oggi all’Assemblea generale dell’Onu. Ira di Israele
Roma, 22 settembre 2025 – Occhi puntati sul Palazzo di Vetro dell'Onu, dove oggi la questione palestinese sarà oggetto di discussione da parte dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Un appuntamento che si preannuncia molto infuocato, specialmente dopo che ieri Gran Bretagna, Australia, Canada e Portogallo hanno annunciato di riconoscere lo Stato di Palestina scatenando l’ira di Israele. “Respingiamo categoricamente questa dichiarazione unilaterale” che “non promuove la pace, ma al contrario destabilizza ulteriormente la regione e compromette le possibilità di raggiungere una soluzione pacifica in futuro", ha scritto il portavoce del ministero degli Esteri israeliano, Oren Marmorstein, su X. Il premier Benjamin Netanyahu ha garantito che "non ci sarà nessuno Stato", mentre l'ultradestra ha invocato a gran voce l'annessione di tutta la Cisgiordania. Critici nei confronti di questa iniziativa, gli Stati Uniti hanno negato il visto a rappresentanti palestinesi, fra cui il presidente dell’Anp Abu Mazen, che sarà costretto a intervenire in videoconferenza.
Intanto almeno 11 palestinesi sono stati uccisi dagli attacchi israeliani a Gaza City dall'alba. E proprio oggi l’Italia si ferma per lo sciopero generale per chiedere il cessate il fuoco immediato nella Striscia e la fine delle violenze contro la popolazione palestinese.
Il presidente palestinese Mahmoud Abbas ha invitato Hamas a deporre le armi e ha condannato gli attacchi contro Israele del 7 ottobre 2023. In un videomessaggio trasmesso alle Nazioni Unite, Abbas ha avvertito che "Hamas non avrà alcun ruolo nel governo". "Hamas e altre fazioni devono consegnare le loro armi all'Autorità Nazionale Palestinese", ha insistito Abbas, cui gli Stati Uniti hanno negato il visto per partecipare alla conferenza sulla soluzione dei due Stati presso la sede delle Nazioni Unite a New York. "Condanniamo anche le uccisioni e la detenzione di civili, comprese le azioni di Hamas del 7 ottobre 2023".
"La Francia dichiara di riconoscere lo stato di Palestina nell'interesse della pace". Lo ha annunciato il presidente francese Emmanuel Macron al vertice che ospita con l'Arabia Saudita all'Onu ricevendo un applauso scrosciante dalla sala. "Questo riconosce che i palestinesi non sono gente di troppo sulla Terra", ha aggiunto.
Gli Stati Uniti stanno valutando di imporre sanzioni........
© Quotidiano
