menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

No Meloni Day: studenti in piazza contro il governo e la guerra /

4 33
yesterday

Roma, 14 novembre 2025 – Studenti in piazza in tutta Italia per il ‘No Meloni day’, la protesta contro il governo e contro la guerra in Medio Oriente. "Blocchiamo scuole e università per una nuova formazione, contro la scuola di Valditara e l'università della Bernini, per la Palestina libera, per un nuovo mondo!": lo slogan che ha unito i cortei da Nord a Sud.

Roma i manifestanti si sono dati appuntamento a Piramide per poi muoversi verso il ministero dell'Istruzione e del Merito, in viale di Trastevere. In piazza anche i ragazzi di ‘Fridays for future’ che sono tornati a protestare per il clima. E, sempre nella capitale, si è svolto anche il corteo organizzato dai collettivi autonomi, che prima si è diretto verso il ministero dell'Istruzione e poi all'ufficio scolastico regionale.

Le manifestazioni hanno avuto luogo in 35 città, tra cui BolognaMilano, Genova, Napoli e Torino, dove si sono registrati scontri con le forze dell’ordine.

Otto agenti del Reparto Mobile della polizia, a quanto si apprende, sono rimasti feriti oggi durante il corteo 'No Meloni Day' a Torino. Le tensioni maggiori si sono registrate davanti alla Città metropolitana quando un gruppo di manifestanti al grido di "servono più aule e meno armi" ha prima lanciato uova e fumogeni contro le forze dell'ordine poste a protezione del palazzo, poi tentato di entrare dal passo carraio venendo respinto. I manifestanti hanno utilizzato anche un estintore che e' stato lanciato mentre durante il tentativo di entrare nella stazione di Porta Nuova e' stato lanciato un tombino.

Sono diventati due i giovani fermati dalla polizia durante le tensioni scoppiate davanti alla sede della Città metropolitana di Torino, in corso Inghilterra, a margine del corteo studentesco per la manifestazione 'No Meloni Day'. Dopo l'identificazione entrambi sono stati rilasciati. Gli studenti hanno bloccato la strada in attesa del ritorno dei compagni fermati. Gli organizzatori affermano di avere "alcuni studenti feriti" tra le loro fila e dopo il rilascio dei giovani la manifestazione si è sciolta, "ma la nostra lotta continua, non ci fermiamo qui" aggiungono. Il corteo dei Fridays for Future, che non ha preso parte ai disordini, si era già concluso in precedenza ai Giardini Reali.

"Non fermerete il vento". Con questo slogan la Rete degli Studenti Medi Verona e l'Unione degli Universitari scende oggi in piazza a Verona, come in tutta Italia, insieme a più di duecento studentesse e studenti. La comunità studentesca chiede "un........

© Quotidiano