Pellegrini decide il derby e si riprende la Roma. Lazio ko, fermata dal palo nel recupero
Roma 21 settembre 2025 - Un pomeriggio da favola per Lorenzo Pellegrini diventa l'incubo della Lazio. La Roma vince il derby numero 186 in partite ufficiali della Capitale, superando i biancocelesti per 0-1 grazie alla rete del suo capitano, al rientro dopo 4 mesi fuori. Terzo ko stagionale per i biancocelesti e secondo nei derby per Sarri, il cui rientro sulla panchina dei capitolini non è stato dei più felici fin qui. Una Lazio che conclude per altro la gara in dieci per l'intervento di Belahyane direttamente sul polpaccio di Koné.
Per il suo settimo derby in carriera Sarri cambia leggermente rispetto alle aspettative della vigilia. Confermata la difesa già vista contro il Sassuolo, composta da Gila e Romagnoli al centro, mentre Marusic e Nuno Tavares corrono sulle fasce a protezione di Provedel. In mediana c'è Rovella nonostante gli acciacchi, affiancato da Guendouzi e Dele-Bashiru. Per la prima volta parte titolare Pedro a destra, con Zaccagni a sinistra e Dia come unica punta. Dall'altra parte Gasperini invece affida la trequarti a capitan Pellegrini, assente dal 4 maggio scorso, in coppia con Soulé alle spalle di Ferguson. Rensch a destra, Angeliño a sinistra fiancheggiano la coppia in mediana di Cristante e Koné. Dietro Svilar tra i pali vede davanti a sé la linea a tre composta da Çelik, Mancini e N'Dicka.
Partita molto tattica nei primi minuti, si lotta molto a centrocampo con una lievissima superiorità nel palleggio da parte della Lazio nei primi minuti. La Roma invece punta di più sulle verticalizzazioni rapide, ma raramente concede il lusso della profondità agli avversari, costringendoli a un possesso abbastanza sterile. I giallorossi crescono e intorno al decimo minuto cominciano a schiacciare i rivali con un pressing molto ben eseguito. Qualche pallone perso mette in allarme la retroguardia biancoceleste, poi sempre brava a evitare reali occasioni per gli ospiti. Minuto 13 primo colpo di scena del........
© Quotidiano
