Chi ha vinto e chi ha perso la partita dei dazi: Trump, von der Leyen e Germania esultano. E gli altri? /
Roma, 28 luglio 2025 – Il giorno dopo l’accordo scozzese sui dazi fra Trump e Ursula von der Leyen ricorda un po’ quelli del dopo-elezioni in Italia, dove non ci sono sconfitti ma solo vincitori. È vero che le Borse hanno festeggiato l’intesa con rialzi generalizzati. Ma i mercati, si sa, sono volatili. Mentre, leggendo meglio fra le righe dell’accordo, si possono sicuramente individuare vincitori e sconfitti.
Sicuramente un punto a suo favore lo ha registrato Trump, che porta a casa un dazio del 15% su quasi tutte le merci europee importate dall’Europa. In più, avrebbe strappato l’impegno a rivedere la web tax, che potrebbe pesare sulle big tech statunitensi ma che, per ora, è rimasta lettera morta perché di difficile attuazione. C’è da dire che quella di Trump potrebbe essere una vittoria di Pirro: gli effetti dei dazi si faranno sentire sui consumatori........
© Quotidiano
