menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Cina, la maxi diga della discordia in Tibet: i rischi e le tensioni con l’India (che avvia le contromosse)

1 0
previous day

Pechino, 26 agosto 2025 - È sfida all'ultima diga tra Cina e India: le tensioni tra i due giganti asiatici si sono riaccese a seguito della decisione di Pechino di costruire una mega barriera nella regione del Tibet, che bloccherebbe l'85% delle acque del fiume Yarlung Zangbo (o Siang, secondo la dicitura hindi) che si riversano in India. A rivelare il dato potenzialmente catastrofico per la regione dell'Arunachal Pradesh sono fonti esperte della questione e Reuters.

Il tutto sta spingendo l'India ad accelerare i progetti per una propria diga, che vada a controllare i flussi generati dal ghiacciaio Angsi - tra cui lo stesso Siang - fonti inestimabili per ben 100 milioni di persone a valle, tra Cina, India e Bangladesh. L'Upper Siang Multipurpose Storage Dam riuscirebbe a stoccare fino a 14 miliardi di metri cubi d'acqua, da rilasciare durante la stagione secca. A salvarsi sarebbe in particolar modo la città di Guwahati - che conta ben 900mila abitanti - dove l'acqua proveniente dal Tibet rappresenta........

© Quotidiano