Esperienze extracorporee: cause, significato e nuovi studi sul fenomeno fuori dal corpo
Le esperienze extracorporee, sensazioni di vedersi al di fuori del proprio corpo, colpiscono fino al 20% della popolazione. Tra spiegazioni neurologiche, legami con traumi infantili e interpretazioni spirituali, le ultime ricerche ne evidenziano il ruolo come meccanismo di difesa e risposta allo stress.
Le esperienze extracorporee, spesso indicate con l’acronimo OBE (Out of Body Experience), sono fenomeni in cui una persona percepisce di trovarsi al di fuori del proprio corpo fisico, osservandosi dall’alto come se fosse una sorta di entità separata o spirito fluttuante nell’aria. Queste sensazioni misteriose hanno da sempre affascinato filosofi, scienziati e studiosi, trovandosi al confine tra esperienze spirituali e fenomeni neurologici. Circa il 10-20% della popolazione mondiale riferisce di aver vissuto almeno un episodio di OBE nel corso della vita.
Nonostante l’apparenza quasi mistica delle esperienze extracorporee, la ricerca scientifica suggerisce che molte di esse potrebbero avere un’origine neurologica e psicologica. Studi recenti indicano che le OBE sono più frequenti in persone che soffrono di disturbi mentali, in particolare ansia, depressione e condizioni........
© Panorama
