Sanità digitale, ecco come l’intelligenza articiale diventerà il medico del futuro
L’Italia entra nella fase decisiva della trasformazione digitale della sanità: l’Intelligenza Artificiale cresce del 90% in tre anni, le Regioni puntano su PDTA digitali, Fascicolo Sanitario Elettronico avanzato, robotica e medicina di precisione. Ma competenze, interoperabilità e governance restano le vere sfide da superare.
L’impressione, ascoltando i dati e le voci emerse alla 9ª Digital Health Conference, è quella di un settore che ha smesso di parlare al futuro e vuole costruirlo. La 5ª edizione dello studio “Sanità Digitale 2025 – Verso l’integrazione: di dati, processi, organizzazioni”, realizzato da NetConsulting cube, fotografa una sanità italiana in piena transizione: un sistema che passa dalla sperimentazione alla diffusione strutturata di tecnologie digitali e che individua nell’intelligenza artificiale il cardine per rendere il percorso di cura più predittivo, personalizzato e continuo.
“La sfida da vincere è la creazione di un ecosistema unico e integrato, che faccia leva su tecnologie sempre più interoperabili e sistemiche”, si legge tra le conclusioni dello studio. Una strada non priva di ostacoli, come sottolinea Annamaria Di Ruscio, amministratore delegato di NetConsulting cube: “L’Italia si trova in una fase di transizione importante: se da un lato stiamo........





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Sabine Sterk
Stefano Lusa
Mort Laitner
Ellen Ginsberg Simon
Gilles Touboul
Mark Travers Ph.d