Papa Leone XIV rilancia l’educazione cattolica: «Solo la verità salva dalla morte interiore»
Papa Leone XIV rilancia un’educazione fondata su amore, verità e speranza per scuole e università cattoliche
Pubblicato il documento di Papa Leone XIV «per commemorare il 60° anniversario della Gravissimum Educationis e per riflettere sull’attualità della Dichiarazione conciliare e sulle sfide che l’educazione deve affrontare oggi, in particolare per le scuole e le università cattoliche». Lo aveva già annunciato il 22 ottobre il prefetto del Dicastero della Cultura e dell’Educazione della Santa Sede, card. José Tolentino de Mendonça. E aveva anticipato che al Giubileo l’educazione sarebbe stata associata alla figura di san John Henry Newman.
Sotto lo sguardo di Maria Sede della Sapienza, raffigurata dall’antica statua a fianco dell’Altare della Confessione della Basilica di San Pietro, Papa Leone XIV firma la lettera apostolica «Disegnare nuove mappe di speranza», a 60 anni dalla dichiarazione conciliare Gravissimum educationis di Paolo VI, per l’anniversario del documento del Concilio Vaticano II.
Nell’omelia della celebrazione, che apre il Giubileo del mondo educativo, il Pontefice chiede al Signore che l’esperienza dello studio e della ricerca universitaria possa rendere........© Panorama





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Sabine Sterk
Stefano Lusa
Mort Laitner
Ellen Ginsberg Simon
Gilles Touboul
Mark Travers Ph.d