menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Forse non sapevi che… la tecnologia stealth nasce dagli abissi marini

3 3
yesterday

La contro-illuminazione, ispirata ai pesci abissali, fu sperimentata su aerei e navi militari prima dello sviluppo dei radar moderni

Curioso pensare che la tecnologia «stealth», la scienza della mimetizzazione in campo militare, debba qualcosa al regno animale. Eppure, scorrendo la storia delle tecniche di camuffamento di aerei e navi, si arriva alle profondità oceaniche. È noto come molti pesci e molluschi, per sfuggire o per attaccare predatori e prede, abbiano sviluppato incredibili capacità mimetiche.

Una in particolare fu alla base degli esperimenti di contro-illuminazione applicati ai velivoli e alle navi da guerra tra gli anni ’30 e ’40 del XX secolo. In alcune specie marine la capacità mimetica si è sviluppata come «isoluminanza», ossia la facoltà di imitare la luce che filtra dalla superficie marina per confondersi con l’ambiente circostante. Una seppia del Pacifico, la Watasenia scintillans, è in grado di mimetizzarsi tramite contro-illuminazione grazie a fotofori presenti sulla superficie corporea, la cui luminescenza imita perfettamente la luce filtrata dal mare, rendendo la piccola seppia........

© Panorama