menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Maltempo sul Friuli, forti temporali e raffiche di vento fino a 92 km/h: grandinata a Sauris

4 0
previous day

Una saccatura atlantica, entrando in Europa, sta richiamando correnti sudoccidentali umide e instabili verso il nord Italia. Lo riporta la Protezione civile regionale, comunicando che queste condizioni hanno già provocato la formazione di temporali localizzati sulle Prealpi Carniche più occidentali e in Carnia.

Almeno una ventina le chiamate ricevute dai vigili del fuoco nella serata di oggi, lunedì 6 luglio, legate a danni da maltempo.  Gran parte delle segnalazioni giunte alla Sala operativa della Protezione civile vengono reindirizzati ai vigili del fuoco, in quanto persiste il blocco di numerose squadre di volontari a seguito dello stop legato ai fatti di Preone, che vedono rinviati a giudizio il sindaco della località carnica, Andrea Martinis, e il proprio coordinatore Renato Valent per la morte del volontario Giuseppe De Paoli, nel luglio 2023.

Diversi i disagi in numerosi comuni del Friuli Venezia Giulia a causa dei temporali che hanno interessato la regione nella serata di domenica 6 luglio. Come riportato dal bollettino serale della Protezione civile, già dal tardo pomeriggio, la Sala operativa regionale ha ricevuto centinaia di segnalazioni per allagamenti, alberi abbattuti e strade impraticabili. Tra i centri più colpiti si segnalano Aviano, Maniago, Tarcento e........

© Messaggero Veneto