menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Maria Adelaide Piscitelli, la vita è un sogno

4 0
27.08.2025

Sogno della scrittrice Francesca Sifola può essere letto con diversi “gradi di lettura”. L’aspetto storico, perché descrive le atmosfere dell’epoca di riferimento in gran parte nella città di Napoli centro della successione di avvenimenti legati alla Seconda guerra mondiale e dei loro effetti sulla popolazione civile della città.

L’aspetto narrativo, con una storia che coinvolge i lettori negli stati emotivi e relazionali delle figure che agiscono all’interno di un racconto scorrevole. L’autrice pone attenzione ai dettagli e alle sfumature conseguenti ad ogni azione.

L’aspetto psicologico delle esistenze, che ruotano attorno alla Maria Adelaide Piscitelli di nobili origini ma di comportamento misurato sulla giusta distanza con gli eventi e una buona dose di ironia presente anche nei momenti difficili.

Lo stile narrativo è fluido. Il libro contiene il respiro delle saghe familiari, in particolare ci ricorda Il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa, un maestro nelle descrizioni della vita sociale delle famiglie nobili del Sud.

I momenti sono costruzioni sceniche che coinvolgono i lettori consentendo loro di immaginare le situazioni descritte. Abilmente, il libro spinge i lettori alla curiosità di........

© L'Opinione delle Libertà