Raddoppio Fs e treno per Orio. Barriere antirumore alte tre metri
LA NOVITÀ. I manufatti saranno posizionati a Boccaleone e San Tomaso dopo la fine dei lavori. Scongiurata l’ipotesi di realizzarne di 7-8 metri. Rfi: «L’altezza dipenderà anche dal contesto».
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
Passaggi a livello chiusi per sempre e strade costeggiate da barriere antirumore che, secondo quanto è stato paventato in fase di progetto, avrebbero potuto ergersi fino a 7-9 metri di altezza. A San Tomaso e Boccaleone il tema è quantomai sentito: i manufatti saranno posizionati una volta chiusi i cantieri del raddoppio ferroviario Bergamo-Ponte e del treno per Orio, vale a dire non prima della fine del 2026 (a meno di proroghe, visto che entrambi i progetti sono finanziati dal Pnrr). Da tempo i residenti chiedono rassicurazioni sulle loro dimensioni, che vorrebbero molto meno impattanti. Una novità in tal senso arriva dall’ultimo incontro tra Palazzo Frizzoni e i tecnici di Rfi e Italferr: uno spiraglio sembra essersi aperto e la conferma arriva dall’assessore comunale all’Ambiente Oriana Ruzzini, che si sta occupando della vicenda per conto del Comune: «La novità rispetto all’allarme iniziale, per cui si era parlato dell’installazione di barriere alte addirittura fino a nove metri, è rappresentata dal fatto che ci è stato assicurato che si procederà innanzitutto con la posa di una barriera di tre metri in........© L'Eco di Bergamo
