Pnrr, a Bergamo chiusi il 42% dei progetti finanziati: «Ma servono risorse per gestire i servizi»
IL PUNTO. Destinati a Bergamo oltre 413 milioni. A un anno dal traguardo il Comune assicura: «Finiremo in tempo». Pronto il progetto della piazza della nuova Gamec. A settembre aprono i nidi di Malpensata, Boccaleone e Valtesse.
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
Quattro anni di Pnrr e ancora uno per portare a termine i progetti finanziati. La data scolpita sulla pietra è quella del 30 giugno 2026. Era il 13 luglio 2021, quattro anni fa come oggi – quando il Consiglio dell’Unione europea ha dato esecuzione al maxi progetto di finanziamento attraverso il quale sono stati destinati all’Italia oltre 200 miliardi di euro (di cui 68,9 a fondo perduto).
Bergamo è tra i comuni capoluogo che hanno ricevuto più finanziamenti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, grazie ai 257 milioni e 567.070,58 euro in arrivo dal Pnrr, ai quali si sommano altri 132 milioni e 846.089,56 euro stanziati da altri fondi e ulteriori 22 milioni e 860.900,52 euro del Comune, per una dote complessiva di 413 milioni e 274.060,66 euro. Senza contare le risorse stanziate per le grandi infrastrutture (treno per Orio, raddoppio Fs e nuova stazione), che sono in capo a Rfi.
A un anno dalla chiusura dei termini (salvo proroghe, che però al momento appaiono tutt’altro che........





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Stefano Lusa
Mort Laitner
Sabine Sterk
Ellen Ginsberg Simon
Gilles Touboul
Mark Travers Ph.d