menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Pontirolo, il fotovoltaico galleggia nel laghetto nell’ex cava

11 15
29.08.2025

LA NOVITÀ . Il Consorzio di bonifica: «Pannelli sul bacino per l’autonomia energetica». A settembre i primi passi.

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

Pontirolo Nuovo

Un impianto fotovoltaico flottante sulla cava Moschetta di Pontirolo Nuovo. È questo un ulteriore passo che il Consorzio di bonifica della media pianura bergamasca ha deciso di compiere verso il principale obiettivo della sua politica energetica: produrre energia tanto quanto viene consumata. L’ente consortile rientra fra quelli che vengono considerati grandi consumatori di energia elettrica: il suo consumo, infatti, ammonta annualmente a 1.000 Tep (Tonnellata equivalente di petrolio; un Tep è pari a 1.163 MWh) per un costo che supera mediamente i due milioni di euro (fatta eccezione nel 2022 quando, a causa dell’esplosione dei costi dell’energia per la guerra in Ucraina, si erano toccati i 5 milioni, debito che il Consorzio ha poi rateizzato e che finirà........

© L'Eco di Bergamo