Clima ideale, al via la raccolta funghi. Ticket obbligatorio in 39 Comuni
LA STAGIONE. Grazie all’alternarsi di pioggia e sole terreno molto favorevole alla crescita. In Val Seriana e di Scalve, tesserino giornaliero a 5 euro, in Val Brembana si sale a 10. La quantita massima giornaliera consentita è di tre chili. Per la raccolta usare contenitori areati come cestini
Dopo le recenti piogge, che hanno interessato in modo più marcato la parte alta delle nostre valli, erano molti gli appassionati ad aspettarsi la comparsa dei primi funghi. La loro speranza pare infatti trovare conferma soprattutto sui social, dove sono comparse le foto dei primi esemplari. Ovviamente il fenomeno non è generalizzato ma legato a fattori come la quota, l’esposizione del versante e la tipologia della vegetazione.
Visto l’elevato numero di persone che ogni volta si riversano nei boschi la Comunità montana Valle Seriana ha diffuso un vademecum contenente consigli e regole per muoversi in sicurezza.
«Scegliere i percorsi adatti alle proprie abilità fisiche ma anche l’abbigliamento e l’attrezzatura adatti; fondamentali per la stabilità su questo terreno boschivo risultano le calzature da trekking (evitando quindi........
© L'Eco di Bergamo
