«Il Porto», approdo per chi arriva e per la conoscenza
L’ASSOCIAZIONE. Nata quasi 30 anni fa, promuove corsi di alfabetizzazione linguistica per migranti: le sedi a Ponte San Pietro, Dalmine e Mapello. E altri progetti.
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
Un luogo dove si approda, dove si incontra l’altro, dove si mischiano storie, culture, provenienze e tradizioni. Il Porto è tutto questo. E lo è sempre stata anche l’omonima associazione nata, circa trent’anni fa, a Ponte San Pietro. Ricorda la presidente Carmela Togni, di Presezzo, che allora era una ragazzina: «Si è formata all’inizio degli anni Novanta, quando cominciavano ad arrivare i primi immigrati. A Ponte San Pietro erano parecchi, forse perché c’era il treno o forse perché nei dintorni c’era la possibilità di trovare lavoro. Alcuni volontari li aiutavano a trovare casa e a sbrigare le pratiche. Si è quindi deciso di fondare un’associazione, darle una forma vera e propria affinché l’accoglienza........





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Stefano Lusa
Mort Laitner
Sabine Sterk
Ellen Ginsberg Simon
Mark Travers Ph.d
Gilles Touboul