Lussana, accordo sulle lingue. La seconda resta nel curriculum
IL CASO. Martedì 6 maggio l’incontro tra la dirigente e i genitori del Consiglio d’Istituto. Soluzione a tempo solo per gli alunni che hanno già iniziato il ciclo di studi.
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
È stato un incontro chiarificatore quello di martedì 6 maggio al liceo Lussana tra la dirigente scolastica, Simonetta Marafante, i genitori componenti il Consiglio d’Istituto, e alcuni docenti e studenti. Al centro, c’era la questione relativa alla decisione presa dalla dirigenza di rendere la seconda lingua straniera (tedesco e spagnolo) «extra curricolare», comunicata con una circolare, preceduta da una serie di incontri,........
© L'Eco di Bergamo
