Gialli e poesie: ecco i consigli di lettura sotto l’ombrellone
I LIBRAI BERGAMASCHI. «Il loro grido è la mia voce» e «Come funamboli» sono tra le letture consigliate dai librai bergamaschi per l’estate.
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
Agosto è il mese in cui si cerca di rallentare, si viaggia, si prende il tempo per sé. È anche il periodo ideale per scegliere letture che accompagnino pause, tramonti, calde notti e giornate in viaggio. In una stagione dominata dalle classifiche online e dai trend del momento, i librai cittadini ci ricordano il valore insostituibile del consiglio diretto, capace di andare oltre le mode e far emergere titoli di qualità, anche fuori dalle classifiche.
A Bergamo il tessuto delle librerie resta vivace e radicato, con una comunità che continua a leggere. «Durante l’estate, il piacere di leggere sembra crescere: le vendite di libri registrano un piccolo aumento proprio in questo periodo, confermando il fascino della lettura estiva. Inoltre, si nota un ritorno alla figura del libraio come punto di riferimento, soprattutto in correlazione a eventi culturali. In città aumenta non solo l’offerta di iniziative ma anche la domanda di un contatto diretto con esperti del settore, come librai e autori, un’esperienza che non può essere replicata né dalle piattaforme online né dalla grande distribuzione», commenta Cristian Botti, presidente del Gruppo Librai di Ascom Confcommercio Bergamo.
Dai librai cittadini che abbiamo sentito, arrivano diverse e........
© L'Eco di Bergamo
