Tumori, oltre seimila nuove diagnosi all’anno: «Ma si guarisce di più»
IL MONITORAGGIO. Sono maggiormente colpiti gli uomini. La fotografia realizzata da Ats. Zucchi: sopravvivenza in aumento grazie a screening e miglioramenti terapeutici.
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
La lente s’è posata sull’ultimo triennio, il periodo 2022-2024, quello del ritorno alla normalità dopo la pandemia, e ha indagato una delle patologie che più condiziona la vita delle persone: il tumore. In Bergamasca, in media, ogni anno sono 6.760 le nuove diagnosi di tumore maligno, «con una sostanziale stabilità nel corso degli ultimi anni», spiega Alberto Zucchi, direttore del Servizio epidemiologico aziendale dell’Ats che ha elaborato i dati.
Un monitoraggio, questo, che si inserisce anche nelle attività del Dipo, il Dipartimento interaziendale provinciale oncologico, che ha recentemente rinnovato i propri regolamenti insieme alle altre strutture analoghe che svolgono la funzione di coordinare le attività di Asst ed enti privati su alcune specialità. «L’obiettivo – approfondisce Zucchi – è scattare una fotografia di alcuni fenomeni legati all’oncologia per proporre un quadro........
© L'Eco di Bergamo
