Tra Bergamo e Brescia crescono i minori autori di reato: non bastano i posti in comunità
I DATI. Nel territorio del distretto che coinvolge le due province sono aumentati del 10,4% i ragazzi entrati nel circuito penale.
Quando quella porta si spalanca, è il punto d’arrivo di una storia spesso precaria, a volte persino drammatica. Ma può essere anche un punto di ripartenza, per costruire un domani diverso. Sono le comunità per minori sottoposti a provvedimento penale, non a caso – ecco la speranza della «ripartenza» – definite educative, proprio perché chiamate a dare una svolta alla traiettoria di vita di questi adolescenti.
Da inizio anno sono stati 318 gli utenti presi in carico per la prima volta, il 10,4% in più rispetto ai 288 dello stesso periodo del 2024
Sono in tutto 12 quelle che punteggiano il distretto giudiziario di Brescia, a cui afferisce anche il territorio della provincia di Bergamo, e queste strutture vivono oggi un presente difficile, venato da più criticità: l’aumento delle richieste si accompagna a una crescente complessità dei casi da affrontare, spesso legati alla compresenza di problematiche psichiche, mentre gli operatori – specie gli educatori – sono sempre meno.
La parabola dei numeri conferma alcune evidenze. Stando agli ultimi dati del ministero della Giustizia, al 15 agosto 2025 l’Ufficio di servizio sociale per i........





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Stefano Lusa
Mort Laitner
Sabine Sterk
Ellen Ginsberg Simon
Mark Travers Ph.d