Comune e Provincia di Bergamo, in 20 anni perso un quinto dei dipendenti
LO STUDIO. A Palazzo Frizzoni scesi da 1.078 a 871, in via Tasso da 610 a 476. Dal 2023 con Pnrr e sblocco del turnover una lieve inversione di tendenza.
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
Di tempo ne è passato, e in mezzo è successo di tutto: riforme, crisi economiche e rilanci, cambiamenti culturali. Il responso dei numeri però è netto: in oltre vent’anni, gli organici degli enti locali sono decisamente «dimagriti», a Bergamo come nel resto della regione. Lo racconta uno studio della Uil Lombardia sulla base del «conto annuale del personale» elaborato dalla Ragioneria generale dello Stato.
Nel 2001 il Comune di Bergamo vantava 1.078 dipendenti, scesi a 972 nel 2011 e infine a 871 nel 2023: la flessione è del 19,2% se parametrata sul 2001 e del 10,4% se calcolata sul 2011. Per la Provincia la traiettoria è stata differente, col passaggio dai 610 dipendenti del 2001 ai 639 del 2011, poi la «caduta» a 476 nel 2023: in proporzione, il calo è del 22% sul 2001 e del 25,5% sul 2023.
........
© L'Eco di Bergamo
