menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Dalla Val Seriana velocità dimezzata: «Pronti al ricorso al Tar contro Gorle»

9 22
22.03.2025

I VARCHI CHIUSI. La Provincia: «Dalle 7 alle 9 verso la città i veicoli procedono a 20 all’ora, prima viaggiavano a 45». I Comuni limitrofi ipotizzano l’azione giuridica. Gandolfi non esclude. Testa: «Si spenga il semaforo della Martinella».

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

Il «caso Gorle» finisce al Pirellone. I sindaci dell’hinterland est di Bergamo e il presidente della Provincia sono stati ascoltati giovedì 20 marzo dalla Commissione Territorio, Infrastrutture e Mobilità di Regione Lombardia sulla sperimentazione dei varchi di via Trento e via Martinella. Una riunione tra smentite sui dati del traffico e la possibilità di portare la vicenda in Tribunale, con l’ipotesi avanzata dai Comuni limitrofi di presentare ricorso al Tar contro il provvedimento di chiusura delle due vie ai non residenti.

Se i numeri forniti dal Comune di Gorle sul test (in vigore dal 3 marzo, per tre mesi, con divieto di accesso al paese tramite le due vie, da lunedì a venerdì dalle 7 alle 9) mostravano nei primi giorni una riduzione di 642 veicoli nei due punti, i numeri del traffico nel bacino riportano invece un peggioramento a livello sovracomunale.

«Da quando è in atto la sperimentazione la viabilità a Gorle è migliorata, e non poteva che essere così, ma sul resto della Provincia evidenziamo criticità, in particolare sulla strada provinciale 35, dove le postazioni per la rilevazione del........

© L'Eco di Bergamo