menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Ad Astino nuovi spazi per il polo universitario su territorio e paesaggio

12 1
29.04.2025

L’IPOTESI. Confronto con la Soprintendenza per trasferire il centro «Lelio Pagani» e l’osservatorio internazionale. Bombardieri: «Si lavora per impiegare i locali restaurati».

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

Si aggiunge un tassello al complesso disegno di Astino. La Fondazione Misericordia Maggiore sta lavorando con l’Università di Bergamo per portare negli spazi dell’ex monastero il Centro studi sul territorio «Lelio Pagani» - organismo dell’Ateneo che si occupa dello studio e valorizzazione del paesaggio - con tutte le realtà ad esso collegate, dal corso di dottorato Landscape Studies for Global and Local Challenges ad OrobieLab (laboratorio tecnico-scientifico a supporto dell’Osservatorio per la montagna della Provincia di Bergamo).

Fabio Bombardieri: «C’è un confronto aperto con la Soprintendenza, per capire se è possibile realizzare gli interventi necessari per rispondere alle esigenze di un’Università. Come Fondazione saremmo molto contenti se si potessero concludere entrambe le fasi del progetto. L’Università di Bergamo e il Centro studi danno ancora più forza alla vocazione della struttura»

........

© L'Eco di Bergamo