menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Taxi a Bergamo, chieste più licenze. «Ma il lavoro è calato, non ne servono altre»

10 0
yesterday

TRASPORTI. Il Comune ha avviato l’iter per averne quaranta nuove: otto già ottenute, avanti per altre 32. La categoria: «Dopo l’anno della Capitale, -25% di flussi».

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

Alla proposta di aumentare le licenze, i tassisti bergamaschi rispondono lamentando un calo del lavoro e della clientela. Il termine di paragone è il 2023, l’anno della Capitale italiana della Cultura, quando in città sono arrivate diverse decine di migliaia di persone, con picchi di presenze nei weekend o durante le feste. In molti hanno scelto il taxi per muoversi nel capoluogo orobico, per raggiungere hotel, ristoranti, musei o i tanti eventi previsti dal programma. Terminato l’anno della Capitale, segnalano però i tassisti, il flusso di visitatori è andato via via normalizzandosi e con esso anche il numero di chiamate a Radio Taxi.

«Il 2023 è stato un anno di grande movimento – riflette Massimiliano Manzoni, presidente del Consorzio dei tassisti bergamaschi (Cotabe) –. E anche nel 2024 s’è beneficiato dell’onda lunga della........

© L'Eco di Bergamo