Città Alta, lo «scavalco» riapre. Ma a fasce orarie
LA NOVITÀ . La scorciatoia è chiusa per lavori da febbraio, con ingorghi sulle altre strade. Da fine agosto la Ztl di Valverde sarà aperta negli orari di punta dei giorni lavorativi. «Così 60% in meno di traffico».
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
Lo «scavalco» riapre, ma a fasce orarie e con maggiori limiti rispetto al passato. Ogni giorno, dal lunedì al venerdì, circa 5mila veicoli usavano via Maironi da Ponte come scorciatoia per «tagliare» un pezzo di città, da via Baioni al centro, soprattutto negli orari di punta della mattina e del pomeriggio, ma dallo scorso 3 febbraio quest’asse all’ombra di Città Alta e di porta San Lorenzo è chiuso al traffico a causa dei cantieri di Uniacque (per il rifacimento di un tratto dell’acquedotto di Algua) e del Comune (per gli interventi di consolidamento della strada e dei muri di sostegno). I lavori termineranno nella seconda metà di agosto e da quel momento in poi lo «scavalco» tornerà nuovamente possibile, ma solo negli orari di punta delle giornate lavorative.
In vista della conclusione degli interventi (in ritardo di alcune settimane a causa di alcune complicazioni tecniche legate soprattutto ai sottoservizi), la Giunta ha infatti approvato la nuova regolamentazione della Zona a traffico limitato (Ztl) di Valverde, che entrerà in vigore indicativamente il prossimo 23 agosto. In questo modo lo «scavalco» di Città Alta non sarà completamente vietato come da febbraio in poi ma,........
© L'Eco di Bergamo
