menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Giubileo dei giovani, il Vescovo: «La speranza abita nel perdono»

5 0
previous day

IL PELLEGRINAGGIO. Per i partecipanti il Sacramento della Riconciliazione. Il Vescovo Beschi: «Dobbiamo imparare a lasciarci amare: un impegno che ci coinvolge e ci espone in tutto, compresi i nostri difetti e le nostre debolezze».

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

Non solo un evento, ma un’opportunità per rileggere e dare nuovi significati alla propria quotidianità: anche se il Giubileo cade ogni venticinque anni ed è un appuntamento straordinario, consumando le suole per Roma i giovani stanno scoprendo come tutto questo possa parlare alla propria vita nel quotidiano. Una scoperta vissuta passo dopo passo con pazienza ed entusiasmo, perché i pellegrini bergamaschi, nei giorni scorsi, hanno avuto la possibilità di vivere il pellegrinaggio alla Porta Santa con il Vescovo Francesco Beschi e di compiere la professione di fede insieme a tutti gli italiani in piazza San Pietro. Ieri nella parrocchia di Val Melaina è toccato al passo della Riconciliazione e, come pellegrini, dopo aver aperto il cuore alla speranza, sono stati chiamati alla concessione più ardua: lasciarsi amare.

© L'Eco di Bergamo