menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Aspetti l’esame? Attenzione alla truffa: come funziona il raggiro via sms dalla falsa Asl

2 0
sunday

GROSSETO. «Si pensa sempre che non possa capitare a noi, che nel caso saremmo in grado di reagire con razionalità. E invece...». Si confessa così la consigliera comunale grossetana Rita Bernardini, capogruppo del gruppo misto di minoranza, vittima del famigerato messaggino ASl (con la “l” minuscola), che oggi sceglie di raccontare la sua esperienza per mettere in guardia altre possibili vittime.

«Tempo addietro ho fatto un esame medico ed ero in attesa della risposta», premette Bernardini, che pochi giorni fa si è vista recapitare sul telefonino un sms: “Si prega di contattare i nostri uffici ASl al numero 895… per comunicazioni che La riguardano”. Mittente è un cellulare che lei non ha in rubrica, ma «sono onesta: lì per lì tanta era l’apprensione per l’esito che non ci ho fatto neanche caso, anche perché magari in passato potevo aver dato il mio contatto come riferimento per conto dei miei genitori o che so io. E ho chiamato il fisso». All’altro capo........

© Il Tirreno