Sensori, bilancia wifi e smartphone, ecco la telemedicina: kit consegnati a Livorno. Come funziona
livorno
cronaca
LIVORNO. Curarsi a casa è la nuova frontiera della medicina moderna: consente di fare visite di controllo periodiche o monitorare l’evoluzione del diabete stando comodamente seduti sul divano di casa, mentre si dialoga con lo specialista dall’altra parte dello schermo. E ora un centinaio di kit per la telemedicina – acquistati dalla Regione Toscana – sono stati consegnati ai pazienti livornesi dall’Asl Toscana nord ovest. Non solo ai malati cronici, ma anche a chi, ad esempio, è stato dimesso dall’ospedale e ha bisogno di essere seguito dal medico specialista o magari agli anziani che fanno più fatica a spostarsi
I dispositivi
In totale la Toscana ha acquistato un migliaio di kit destinati ai cittadini, un centinaio dei quali (con una maggiore e più evoluta dotazione rispetto a quelli consegnati a domicilio) sono oggi a disposizione delle case di comunità in modo che gli infermieri possano utilizzarli quando vanno nelle case dei pazienti. E il fulcro della telemedicina è un oggetto diventato ormai di uso comune: lo smartphone.
Come funziona
In pratica, la visita si fa attraverso il video di un telefono e i dati sono raccolti ogni giorno in tempo........
© Il Tirreno
