Livorno, balena spiaggiata sul lungomare: la rimozione e i dubbi sulla morte
LIVORNO. Non è certo il primo spiaggiamento del suo genere, ma quello di ieri ha fatto “scalpore”. Sia per il luogo, la celebre Terrazza Mascagni, sia per le dimensioni della carcassa, quasi 17 metri. Alla fine per muovere la balenottera in decomposizione è servito tutto il giorno.
«Si tratta di un esemplare comune presente nel santuario dei cetacei – spiega Giovanni Raimondi, biologo e coordinatore scientifico dell’Acquario di Livorno –. Negli ultimi anni abbiamo assistito a un aumento del numero delle balenottere e quando muoiono possono essere trasportate verso riva». Non accade di rado, d’altra parte. Basta guardare i dati di Arpat. Dal 2008 al 2023 – è quanto emerge dall’Agenzia regionale per la tutela ambientale........
© Il Tirreno
