menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Accordo sui dazi, gelo della Francia: Europa sottomessa agli Usa. Tajani: “Ora sostegni per le imprese”

2 1
28.07.2025

Roma, 28 luglio 2025 – Chiusura in calo per le Borse europee: il timore per l’impatto dei dazi sull'economia prende il sopravvento dopo una prima parte di seduta positiva. Francoforte, che sconta la forte vocazione all'export dell'economia tedesca, è la peggiore, con il Dax che ha ceduto l'1,02%, mentre Parigi e Londra hanno contenuto i cali allo 0,43% e Milano ha chiuso sostanzialmente invariata.

Anche se alcuni dettagli sono ancora da negoziare, il dado sembra tratto. Nel day after dell’intesa sui dazi tra Usa e Unione europea, il rebus è capire chi abbia guadagnato nelle pieghe dell’accordo. Gelo della Francia con il premier François Bayrou che parla di “momento buio”, sostenendo che “un’alleanza di popoli liberi” ha deciso di “sottomettersi”. Nel frattempo, fonti di Bruxelles sottolineano che nessun impegno è stato preso dall’Europa sulla cosiddetta Web tax.  E nella riunione convocata oggi pomeriggio alla Farnesina, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha rassicurato gli imprenditori italiani: “La trattativa è ancora in corso sui dettagli. Mi auguro che insieme alla farmaceutica si riesca ad avere anche i vini” (tra le esenzioni, ndr)”. 

"Non è un tema solo di governo italiano ma di Europa anche. L'Europa deve compensare le mancanze di competitività dei nostri prodotti e aiutare quei settori più colpiti". Lo ha detto il presidente di Confindustria Emanuele Orsini spiegando al Tg1 le richieste alla luce dei nuovi dazi. "Da subito deve attuare un nuovo piano industriale straordinario per le imprese, deve sforare il Patto di stabilità per le armi e la difesa, ma dobbiamo farlo anche per l'industria. E andare da subito a fare accordi con nuovi mercati dove noi potremmo essere forti e sostituire in parte la perdita che........

© il Resto del Carlino