menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Fiorentina-Napoli 1-3, azzurri ancora a punteggio pieno

10 1
14.09.2025

Firenze, 13 settembre 2025 - Vuoi il campo storicamente ostico, vuoi l'imminente debutto in Champions League in casa del Manchester City, fatto sta che per molti la Fiorentina è il primo vero esame che si staglia sul cammino dei campioni in carica del Napoli. In realtà, la partita più temuta dallo stesso Conte diventa la più agevole di quelle disputate finora, con gli azzurri già avanti di due in meno di un quarto d'ora grazie a De Bruyne e Hojlund: il belga è implacabile dal dischetto, sul quale va per un fallo di Comuzzo su Anguissa, mentre il danese bagna al meglio il proprio debutto con un pregevole destro a fil di palo. I viola provano a imbastire una reazione e creano qualcosa, ma il problema bello grosso della serata è la fase difensiva, una groviera nella quale nella ripresa si inserisce anche Beukema, di professione proprio stopper, a sua volta al primo ballo in azzurro con il gol. Il tris e la girandola delle sostituzioni fanno rilassare il Napoli, che prima subisce la rete di Ranieri e poi soffre più del dovuto sotto il forcing di una Fiorentina che ha il demerito di 'svegliarsi' troppo tardi. Fazzini e Piccoli hanno un ottimo impatto sul match e sfiorano più volte la rete che avrebbe davvero riaperto la contesa, che invece prende la via degli azzurri nonostante la sofferenza finale: il ruolino di marcia a punteggio pieno, con immediata risposta alla Juventus, è intatto, mentre la Fiorentina è ancora a caccia della prima vittoria in campionato.

  Pioli sceglie un 3-5-2 aperto da De Gea, protetto da Comuzzo, Pongracic e Ranieri, con Dodò e Gosens sulle bande e Sohm, Mandragora e Fagioli in mezzo al campo: le due punte sono Dzeko e Kean. Conte replica con un 4-1-4-1 che tra i pali vede........

© il Resto del Carlino