La nostra storia. Reggio e il Carlino. Un grande amore nato nell’aprile 1942
Reggio Emilia, 16 settembre 2025 – Trenta centesimi per "Italia, Impero e Colonie". Tanto costava il Resto del Carlino martedì 7 aprile 1942, il giorno in cui uscì per la prima volta con la pagina di Reggio Emilia. Un unico ’lenzuolo’, in cui comparivano il bollettino demografico (9 nati, 9 morti, nessun matrimonio), si raccontava di un piccolo incidente alle Officine Reggiane ("l’operaio William Montanari ha urtato il pollice destro contro un macchinario"), del "furto di tre biciclette" e di un "fornaio arrestato per aver sfornato grissini anziché pane comune" come previsto dalla polizia annonaria.
Mentre nel Paese infuriava la seconda guerra mondiale, lì iniziava la storia del giornale più longevo della città; che da quel giorno, sempre, ha raccontato le cronache di una provincia cresciuta assieme a queste pagine.
Era l’inizio di un lungo viaggio che da quel giorno si è inserito nella grande avventura del giornale nato a Bologna il 21........
© il Resto del Carlino
