menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

La macchina della sicurezza nei giorni della Barcolana fra proteste, droni e locali multati

12 1
previous day

Dal drone di una coppia di turisti, ignari delle disposizioni di sicurezza, fatto rientrare alla base, al locale multato per carenze igienico sanitarie fino al servizio messo a punto per impedire che una manifestazione Pro Pal non autorizzata disturbasse lo svolgimento della regata velica.

Dal 9 al 12 ottobre, giornate clou della Barcolana, le forze dell’ordine hanno messo in campo 260 uomini dei reparti inquadrati, oltre a 220 operatori dei reparti territoriali e specialistici anche aggregati da altre province. In campo Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia locale e anche le unità a cavallo dell’Arma dei carabinieri. È proseguita inoltre la vigilanza agli obbiettivi sensibili dei militari impegnati nell’operazione Strade sicure.

Alcuni servizi, in realtà, erano stati........

© Il Piccolo