Bar di viale Miramare multato per criticità igieniche durante Barcolana 57
Per garantire la sicurezza dei partecipanti alle regate e di tutti i turisti che hanno raggiunto Trieste per la Barcolana 57, i servizi coordinati dalla Prefettura in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica sono stati modulati in attività molteplici.
Dalla mattina del giorno 9 ottobre e sino alla sera della domenica 12, con attenzione sia alle zone centrali che periferiche della città sono stati impiegati tra Polizia, Carabinieri e Guardia di finanza, 260 uomini dei reparti inquadrati, oltre a 220 operatori dei reparti territoriali e specialistici anche aggregati da altre province.
La Polizia locale ha espresso il suo maggiore sforzo con l’impiego di oltre un centinaio di pattuglie per consentire alla viabilità ordinaria di fluire nel miglior modo possibile. Nel contempo nel sistema di sicurezza hanno proseguito con le loro vigilanze fisse e dinamiche ad obbiettivi sensibili i militari impegnati nell’operazione “Strade Sicure”.
I servizi sono iniziati, in realtà, nelle giornate antecedenti l’evento con controlli mirati alle........
© Il Piccolo
