L'analisi/ Gli Usa, la Ue e la politica dal basso
Alcuni dei tanti commenti sulla vittoria di Zohran Mamdani a New York hanno sottolineato una somiglianza tra il neosindaco ed il presidente Trump. Lasciamo da parte i casi in cui questo giudizio aveva scopi polemici. Manteniamoci invece su di un piano – per così dire – strutturale. Mamdani stesso, del resto, ha più volte dichiarato di aver appreso molto da Trump.
In effetti, è difficile negare che tanto il consenso a Trump quanto quello a Mamdani derivano dalla preferenza del pubblico per chi parla a nome del «basso» contro l’«alto» (della società) piuttosto che per chi parla a nome della «destra» o della «sinistra» (della politica). Ciò non significa affatto che le agende di Trump e di Mamdani coincidano (anche se pure qui non manca qualche vicinanza). Significa invece che sia Mamdani che Trump hanno assunto la stessa prospettiva: «basso» contro «alto». Non a caso, sia l’uno che l’altro hanno prima di tutto hanno dovuto sconfiggere nel rispettivo campo (la destra per Trump e la sinistra per Mamdani) chi si muoveva sul piano della politica tradizionale («destra» vs. «sinistra») piuttosto che sulla verticale del sociale («basso» vs. «alto»).
I successi di Trump e di Mamdani (e di tanti altri in Europa e non solo) confermano una volta di più che viviamo un tempo in cui il baricentro del sociale non si colloca più dentro la politica, ma essendosene distaccato, quando vi irrompe la ribalta. Detto in altre parole, viviamo un tempo nel quale la politica tradizionale (destra/sinistra) sempre meno interpreta gli interessi e i valori dei cittadini del «piano di sotto». (Non necessariamente, però. In Virginia e nel New Jersey a vincere sono state due democratiche moderate, realiste, preparate e molto diverse da Mamdani: una ex agente CIA, l’altra ex pilota di elicotteri militari, sposate, una tre figli e l’altra quattro.)
Lo spostamento verso il «basso» del baricentro del sociale, fuori e «al di sotto» dal campo della politica tradizionale, ha lasciato la politica isolata a galleggiare in «alto» e nel nulla. Non solo, lo........





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Sabine Sterk
Stefano Lusa
Mort Laitner
Ellen Ginsberg Simon
Gilles Touboul
Mark Travers Ph.d